Dal 6 agosto nuove modalità d'accesso in biblioteca
In ottemperanza al nuovo Decreto Legge del 23 luglio 2021 n. 105 da venerdì 6 agosto entra in vigore il green pass per accedere ad alcuni servizi ed attività della biblioteca.
Ci preme sottolineare che i servizi fondamentali rimangono accessibili a tutti. Le persone prive di green pass possono comunque accedere al bancone della biblioteca per il servizio di informazione, prestito e stampe, mentre sarà richiesto il green pass per rimanere in biblioteca a studiare, leggere, consultare riviste, giornali e utilizzare il pc.
E' inoltre richiesto per tutte le attività organizzate dalla biblioteca (vedi Aperitivo con l'autore, spettacoli teatrali ecc.).
Per facilitare le operazioni di controllo chiediamo di stampare il certificato.
Le bambine e i bambini fino a 12 anni e coloro che per motivi di salute ne sono esonerati non necessitano del green pass.
Ricordiamo che è possibile usufruire del servizio whatsapp e email per la richiesta e prenotazione dei libri e per il servizio di stampa dei documenti.
Vi ringraziamo per la comprensione e speriamo che possiate continuare ad usufruire dei nostri servizi nella convinzione che la biblioteca è un bene comune
BIBLIO E'STATE! a Predazzo
Attività per bambine e bambini
Tutti i venerdì la biblioteca è fuori di sé! Tempo atmosferico permettendo la biblioteca "apre" una succursale al Biolago di Predazzo dove dalle 14.30 sarà possibile prendere in prestito libri e riviste.
Sempre al venerdì, alle ore 17 come preludio dei laboratori del Museo geologico "Un mondo da scoprire" ci saranno delle letture per bambini/e dai 3 ai 6 anni sul mondo della natura a cura delle volontarie di Nati per leggere. Potranno partecipare i bambini già presenti al biolago, ma anche coloro che si iscriveranno in biblioteca. In caso di maltempo le storie verranno lette presso la vecchia stazione del treno (prima parte agibile della nuova biblioteca).
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, ma su prenotazione.