Cinema ad ottobre in Fiemme e Fassa - Fiemme e Fassa - utilità, eventi, cinema, notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Cinema
-  -

SUPER  CHARLIE
Alcuni supereroi hanno il mantello ... altri il pannolino
Super Charlie, il film d’animazione diretto da Jon Holmberg, vede protagonista Wille (voce originale Orlando Wahlsteen), un bambino di dieci anni che ha sempre sognato di diventare un supereroe e combattere il crimine al fianco del padre (voce originale Johan Rödin), un poliziotto.
Tuttavia, il suo sogno si infrange quando nasce il suo fratellino Charlie (voce originale Silas Strand), che non solo attira tutte le attenzioni dei genitori, ma scopre anche di avere dei superpoteri. Il ragazzino si sente escluso e invidioso e deve fare i conti con la propria frustrazione.
Quando un supercattivo e uno scienziato malvagio mettono in atto un piano per distruggere la città, la situazione diventa critica. Costretti a mettere da parte le loro divergenze, Wille e Charlie devono unire le forze per salvare la città. Ci riusciranno?

  • Data di uscita: 09 ottobre 2025
  • Genere: Animazione, Family
  • Anno: 2024
  • Regia: Jon Holmberg
  • Attori: Orlando Wahlsteen, Silas Strand, Sven Björklund, Ulla Skoog, Tuva Novotny, Johan Rödin, Lily Wahlsteen, Annie Lundin
  • Paese: Svezia, Danimarca
  • Durata: 90 min
  • Distribuzione: Plaion Pictures
  • Sceneggiatura: Jon Holmberg
  • Montaggio: Rickard Krantz, David Nordén, Hans Perk
  • Musiche: Jonas Wikstrand
  • Produzione: A. Film, Film i Skåne, Nordisk Film Production, Slugger Film
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 17.00 - TUTTI A 5 EURO

PER  TE
Per Te, il film diretto da Alessandro Aronadio, racconta la toccante storia del piccolo Mattia (Javier Francesco Leoni), un bambino che a soli undici anni ha dovuto affrontare una realtà molto diversa da quella dei suoi coetanei.
Il rapporto tra Mattia e suo padre Paolo (Edoardo Leo), poco più che quarantenne, è molto speciale. L’uomo, ha iniziato lentamente a perdere frammenti della propria memoria a causa di una malattia neuro-degenerativa. Nonostante la sua vulnerabilità e l’incertezza riguardo al futuro, Paolo sceglie comunque di rimanere vicino a ciò che davvero conta nella sua vita, l’amore per la sua famiglia.
Accanto a lui c'è la moglie Michela (Teresa Saponangelo), presenza silenziosa ma fondamentale, e suo figlio Mattia, che con una maturità straordinaria diventa la sua guida, il suo sostegno e un compagno di vita. Attraverso piccoli gesti e attenzioni quotidiane, carezze delicate, risate e silenzi che parlano più delle parole, seguiamo una storia che, pur raccontando la perdita, è un inno alla presenza e alla bellezza dell’essere accanto a chi si ama, anche quando tutto intorno sembra sfumare.
Una celebrazione dell’amore come forza capace di opporsi al tempo, all’oblio e alla fragilità. Un film che ci ricorda quanto anche nei momenti più difficili, l'affetto e la condivisione possano rappresentare una luce potente, capace di tenere unita una famiglia.

  • Data di uscita: 17 ottobre 2025
  • Genere: Drammatico
  • Anno: 2025
  • Regia: Alessandro Aronadio
  • Attori: Edoardo Leo, Javier Francesco Leoni, Teresa Saponangelo, Guia Jelo, Giorgio Montanini, Eleonora Giovanardi, Daniele Parisi
  • Paese: Italia
  • Durata: 115 min
  • Distribuzione: Piper Film
  • Montaggio: Roberto Di Tanna
  • Produzione: PiperFilm, Lungta Film e Alea Film, in collaborazione con Netflix
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 20.30
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 20.30

IL  PIACERE  DEL  CINEMA
LA  VOCE  DI  HIND  RAJAB
La Voce di Hind Rajab, il film diretto da Kaouther Ben Hania, si svolge il 29 gennaio 2024. Nella Striscia di Gaza, devastata dall’invasione israeliana, una chiamata d’emergenza raggiunge i volontari della Mezzaluna Rossa.
Dall’altra parte della linea, la voce tremante di una bambina palestinese. È Hind Rajab, ha 6 anni ed è intrappolata in un’auto colpita dal fuoco in mezzo a una zona di combattimento. I soccorritori cercano disperatamente di mantenerla in linea, rassicurandola per guadagnare tempo. Mentre fuori si combatte, i soccorsi fanno di tutto per inviare un’ambulanza, cercando di localizzarla tra le strade devastate di Gaza City. Per oltre mezz’ora, la voce di Hind rimane l’unico legame i volontari. Poi, il silenzio.
Quella chiamata è diventata simbolo di impotenza e di umanità straziata, testimonianza di quanto, anche nel cuore del conflitto, la vita di un solo bambino possa mobilitare il mondo. Il nome di Hind Rajab resta nella memoria collettiva come simbolo della fragilità innocente colpita dalla guerra e della tenacia di chi ha provato, fino all’ultimo, a salvarla.

  • Data di uscita: 25 settembre 2025
  • Genere: Drammatico
  • Anno: 2025
  • Regia: Kaouther Ben Hania
  • Attori: Saja Kilani, Motaz Malhees, Clara Khoury, Amer Hlehel
  • Paese: Tunisia, Francia
  • Durata: 89 min
  • Distribuzione: I Wonder Pictures
  • Sceneggiatura: Kaouther Ben Hania
  • Fotografia: Qutaiba Barhamji, Juan Sarmiento G.
  • Montaggio: Maxime Mathis, Kaouther Ben Hania
  • Musiche: Amin Bouhafa
  • Produzione: Film4 Productions, Tanit Films
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.15

LA  FAMIGLIA  HALLOWEEN
La Famiglia Halloween, film diretto da Mark Gravas, segue Betty Flood, un'adolescente di dodici anni con un talento innato per la musica e… Un pizzico di magia che ancora non sa controllare. In una famiglia stravagante e sovrannaturale come la sua, sentirsi "fuori posto" è l’unica vera costante. Alla vigilia del suo tredicesimo compleanno, tra note stonate e incantesimi ribelli, Betty è decisa a trovare il proprio posto nel mondo o almeno nella sua stramba famiglia.
Quando scopre un segreto che la sua famiglia ha cercato di tenerle nascosto, Betty si ritrova catapultata in una storia fatta di verità celate, poteri sopiti e melodie incantate. In un viaggio fatto di ritmo e rivelazioni, la ragazza dovrà abbracciare ciò che la rende diversa per scoprire che proprio lì si nasconde la sua più grande forza.

  • Data di uscita: 23 ottobre 2025
  • Genere: Animazione, Avventura, Family
  • Anno: 2024
  • Regia: Mark Gravas
  • Paese: Germania, Irlanda, Australia
  • Durata: 86 min
  • Distribuzione: Notorious Pictures
  • Sceneggiatura: Harry Cripps, Penny Greenhalgh, Cleon Prineas
  • Montaggio: Scott Henry
  • Musiche: Jason Fernandez
  • Produzione: Pop Family Entertainment, Telegael
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 17.30 - TUTTI A 5 EURO
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 17.30 - TUTTI A 5 EURO

D R A C U L A :  L'AMORE  PERDUTO
Dracula: L'Amore Perduto, il film diretto da Luc Besson, ha inizio nel 1480. Il principe Vlad di Valacchia (Caleb Landry Jones), valoroso condottiero, parte per combattere le orde ottomane, lasciando la sua amata moglie Elisabeta (Zoë Bleu) al sicuro.
Ma un destino crudele li separa per sempre, Elisabeta viene uccisa e quando la Chiesa si rifiuta di concederle la resurrezione, Vlad, accecato dal dolore, rinnega Dio e compie un atto blasfemo, uccidendo un sacerdote sull’altare. È l’inizio della sua condanna a vagare nei secoli come vampiro. Vlad diventa Dracula, creatura immortale delle tenebre. Anni dopo, nella Parigi del XIX secolo, Dracula intravede una giovane donna, Mina (Zoë Bleu), identica in tutto e per tutto a Elisabeta. Ossessionato dall’idea che sia la sua reincarnazione, lascia il suo castello in Transilvania per raggiungerla. L’incontro con Mina innesca una nuova spirale di passione, illusione e violenza.
Nel frattempo, Jonathan Harker (Ewens Abid), un giovane avvocato, viene inviato nel cuore dei Carpazi per trattare la vendita di un’abbazia nei pressi di Parigi. Ignaro del pericolo, cade preda di Dracula. Quando il vampiro scopre nel medaglione di Jonathan il ritratto di Mina, capisce che il destino gli offre una seconda occasione.
Ma la sua rinascita si scontra con Van Helsing (Christoph Waltz), un prete guerriero incaricato dalla Chiesa di fermare l’oscura avanzata di Dracula, e Maria (Matilda De Angelis), una donna misteriosa tenuta in un manicomio, che rivela un inquietante legame con l'oscuro signore.

  • Data di uscita: 29 ottobre 2025
  • Genere: Horror, Sentimentale
  • Anno: 2025
  • Regia: Luc Besson
  • Attori: Caleb Landry Jones, Zoë Bleu, Christoph Waltz, Ewens Abid, Matilda De Angelis, Guillaume De Tonquédec, Romain Levi, Raphael Luce, Bertrand-Xavier Corbi, Ivan Franek, Jassem Mougari
  • Paese: Francia, Gran Bretagna
  • Durata: 109 min
  • Formato: 2.39:1, Dolby Digital
  • Distribuzione: Lucky Red
  • Sceneggiatura: Luc Besson
  • Fotografia: Colin Wandersman, Vincent Richard
  • Montaggio: Hugues Tissandier
  • Musiche: Danny Elfman
  • Produzione: Luc Besson Production, EuropaCorp, Ciné+OCS
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.00
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.00
© copyright - Roberto Polo - all rights reserved
Torna ai contenuti | Torna al menu