Menu principale:

la preparazione e la propria organizzazione e poté avviare l'attività concertistica in paese e in valle. A partire dal 1955 iniziò la sua attività "esterna" in regione e fuori partecipando a rassegne ed a concorsi (da ricordare in particolare Merano, Bolzano e Vittorio Veneto). Nel 1972 fece la sua prima uscita in Germania a Renningen nei pressi di Stoccarda, cui seguirono altri fortunati concerti a Stoccarda e centri vicini nel 1974, 1976 e 1977. Nel 1979 fu a Monaco di Baviera. Si registra di seguito la partecipazione a numerose rassegne, da Laveno Mombello (VA), a Sassoferrato (AN), da S.Arcangelo di Romagna (FO), a Vipiteno (BZ), da Bolzano, a Riva del Garda. Nell'autunno 1984 il coro partecipò al Concerto di Gala in occasione della premiazione del 3° Concorso internazionale di composizione ed elaborazione corale promosso dalla Federazione Cori del Trentino.
Rovereto, Martignano, Brentonico, Macerata, Mirano (VE) Amandola (AP) e la partecipazione al Concerto di Gala per l'VIII° Concorso Internazionale di composizione ed elaborazione corale promossa dalla Federazione Cori del Trentino. Nel 1996 sono da ricordare le trasferte a Verolanuova (BS), a Carpi (MO) e a Bareggio (MI). Nel 1997, a giugno, il coro è stato a Pesaro per la annuale Rassegna Pesarese. E' inoltre da ricordare la partecipazione alla manifestazione "I Suoni delle Dolomiti" al Rifugio Contrin ad Alba di Canazei per conto dell'A.P.T. del Trentino. Nel 1998 il Coro, su invito dell’A.P.T. Valle di Fiemme e degli amici dei musei fiorentini, si reca a Firenze per un concerto presso la sede dell’Associazione. Nella stessa primavera è inoltre a Cremona per una rassegna organizzata dalla corale locale. Nel 1999 si è recato in Romania, a Cimpulung Moldovenesc (Bucovina) per un gemellaggio con la corale locale e per una serie di concerti in collaborazione con "I Trentini nel mondo" e l'Associazione "S.O.S. Bambini rumeni".Nel giugno del 2000 festeggia i 50 anni di fondazione con una serie di manifestazioni e con la presentazione del CD dal titolo "La Genzianella - 50 anni di bel canto, emozioni, amicizia!" e l'edizione di una raccolta di armonizzazioni del maestro Carlo Deflorian.
Coro Genzianella, via Fia 2 - 38038 Tesero (Tn) e-mail: info@corogenzianella.com