Nella
giornata di mercoledì, 29 Aprile 2020, noi studenti delle classi
quinte dell’indirizzo Turismo, dell’Istituto “La Rosa Bianca –
Weisse Rose” di Predazzo, abbiamo avuto l’occasione di
partecipare ad una conferenza online con il Consigliere Provinciale
delle minoranze linguistiche di Trento: Luca Guglielmi. Appassionato
di politica fin da giovane ha rivestito incarichi a livello
valligiano, per poi arrivare a ricoprire incarichi più importanti a
livello provinciale e regionale.
L’incontro
si è aperto con una breve presentazione del relatore e del progetto
RipartiTrentino.
Durante
la conferenza si è parlato degli effetti che l’emergenza Covid19
avrà sul turismo trentino e i conseguenti provvedimenti e azioni da
attivare.
Uno
dei temi che più ci ha colpito è stato il cambiamento che dovranno
affrontare le strutture ricettive, quali alberghi e rifugi,
ridimensionando gli spazi e reinventando l’organizzazione generale
per adattarla alle future disposizioni normative.
Un
altro argomento trattato è stato quello degli impianti di risalita,
dato il ruolo rilevante che ricoprono nell’economia turistica
estiva ed invernale; riguardo a ciò, Guglielmi ci ha riferito che la
Giunta Provinciale si è espressa propensa alla loro imminente
riapertura, per facilitare il raggiungimento dei rifugi e dei
sentieri di montagna.
Abbiamo
poi chiesto chiarimenti riguardanti le Task-Force che sono state
istituite appositamente per l’attuale emergenza, di cui Luca ha
tenuto a precisarne l’importanza.
Tra
le possibili soluzioni, esplicitate durante l’incontro, sono state
evidenziate lo snellimento burocratico per gli ampliamenti
temporanei, ad esempio la costruzione di tettoie nei pressi di
rifugi, per evitare l’assembramento all’interno di essi, e la
semplificazione della modifica della destinazione d’uso dei locali.
È
anche emerso che nella stragrande maggioranza degli operatori
economici trentini vi è la volontà di anticipare la riapertura, in
quanto il territorio è in grado di creare un clima di vacanza
pseudo-normale per questo periodo, grazie agli ampi spazi e alla
predisposizione della nostra provincia verso le attività all’aperto.
Questo
incontro ha contribuito sicuramente ad accrescere il nostro interesse
nei confronti della politica, facendoci capire che questo mondo non è
poi così distante.
In
conclusione, ci teniamo a ringraziare la scuola che nonostante il
momento delicato, ci ha dato l’opportunità di conoscere un nostro
referente politico così importante e nel riflettere sul nostro
futuro di amministratori, imprenditori, o altro, come soggetti attivi
per la promozione e lo sviluppo del territorio.
Abbiamo,
altresì, come istituto, offerto la nostra disponibilità, sia come
indirizzo Turismo che come indirizzo Marketing, per creare una rete
di collaborazione fattiva.
Camilla
Longo, Martina Longo, Giorgia Felicetti, Francesca Lollo,
Stefanie Demattio, Matteo Cristel, Martina Piazzi,
Noemi Giacomelli, Serena Denardi (Classe 5TC)
“La Rosa Bianca - Weisse Rose”: corso A.Degasperi, 14 - 38037 Predazzo (Tn)