La storia delle Milizie Volontarie dell’Impero austroungarico, i Bersaglieri immatricolati o Scìzeres in ladino, viene narrata all’interno della piccola struttura utilizzata per le esercitazioni di tiro al bersaglio.
Visita guidata - Ritrovo presso il Casino di Bersaglio (Str. Pent de Sera - Campitello)
Orario: 11.00 - Prenotazione obbligatoria
Tariffa: € 3,00 - Gratuito con Val di Fassa Card
Martedì
dal 7 luglio al 1 settembre
VIJITA VIDÈDA •
VISITA GUIDATA AL MUSEO LADINO
Durante la vacanza non può mancare una visita al Museo Ladino per conoscere la cultura e le tradizioni dei Ladini di Fassa, i loro usi e costumi. Nell’ultima sala poi vi attende una bellissima novità: il nuovo allestimento multimediale con la Vivana che vi farà scoprire l’anima segreta di questa terra.
I segreti della lavorazione tradizionale e moderna dei prodotti caseari saranno svelati durante la visita guidata alla sezione del Museo e nel confronto con gli odierni impianti del Caseificio.
Visita guidata - Ritrovo presso il Caseificio Sociale Val di Fassa (Str. Dolomites, 233 – Pera di Fassa)
Orario: 10.30 - Prenotazione obbligatoria
Tariffa: € 5,00 - Gratuito con Val di Fassa Card
dal 1 luglio al 2 settembre
L MOLIN DE PÈZOL • IL MULINO
Il Molin de Pèzol è l’unica struttura rimasta dell’antica attività dei mugnai. È tutt’ora funzionante grazie alle tre ruote che mettono in movimento il brillatoio per l’orzo e due macine per cereali.
Visita guidata - Ritrovo presso il Mulino (Str. Jumela, 18 – Pera di Fassa)
Orario: 16.00 - Prenotazione obbligatoria
Tariffa: € 3,00 - Gratuito con Val di Fassa Card
Giovedì
dal 2 luglio al 3 settembre
LA SIA •
LA SEGHERIA DI PENIA
La segheria ad acqua costruita nel 1929, viene messa in funzione in estate a scopo didattico e dimostrativo.
Visita guidata - Ritrovo presso la Segheria (Str. de Ciamp Trujan - Penìa di Canazei)
Orario: 11.00 - Prenotazione obbligatoria
Tariffa: € 3,00 - Gratuito con Val di Fassa Card
Venerdì
dal 3 luglio al 4 settembre
DAL BOSCH A LA SIA •
LA LAVORAZIONE DEL LEGNO
Alla scoperta degli attrezzi usati dal boscaiolo, dal segantino e dal carpentiere di ieri e di oggi.
Visita guidata - Ritrovo presso la segheria frazionale di Meida (di fronte all’Hotel Valacia)
Orario: 11.00 - Prenotazione obbligatoria
Tariffa: € 3,00 - Gratuito con Val di Fassa Card
Le visite guidate organizzate dal Museo presso la sede centrale e le sezioni dislocate sul territorio, sono fruibili con prenotazione obbligatoria telefonando allo +39 0462 760182.
Gli orari e le modalità di partecipazione alle visite guidate potranno subire delle modifiche al fine di garantire e tutelare la salute dei partecipanti sulla base delle indicazioni del Ministero della salute in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica.
ISTITUT CULTURAL LADIN “majon di fascegn”
Strada de la Pieif - Loc. San Giovanni / Sèn Jan 38039 Vigo di Fassa / Vich (Tn)