Salto Speciale e Combinata Nordica Nazionale Giovani domenica 16 gennaio - Fiemme e Fassa - utilità, eventi, cinema, notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Notizie > Approfondimento


PREDAZZO – Centro del Salto:
 Ore 09:00 – Gara Naz. Giovani U10 e U12 S.S. e C.N – HS22
 Ore 10:00 – Gara Naz. Giovani U14 S.S. e C.N. f/m – HS32
 Ore 11:00 – Gara Naz. Giovani U16 S.S. e C.N. f/m– HS66

LAGO DI TESERO – Centro del Fondo:
 Ore 14:30 – Gare di fondo per la COMBINATA NORDICA:
 U10 mista Km 1
 U12 mista Km 2
 U14 f. Km 3 – U14 m. Km 4
 U16 f. Km 4 – U16 m. Km 5

 PREMIAZIONI SUL CAMPO GARE A LAGO DI TESERO
TRAMPOLINI: HS32 omologazione Nr. 19/206/TN/T
HS22 omologazione Nr. 19/204/TN/T
HS66 omologazione Nr. 19/208/TN/T




N.G. U10 – U12 – U14 – U16
SALTO SPECIALE E COMBINATA NORDICA
COPPA COMUNE DI PREDAZZO

SABATO 15 GENNAIO 2022
  • 14,00–16,00 ALLENAMENTI LIBERI

DOMENICA 16 GENNAIO 2022
  • 08,15 RIUNIONE CAPISQUADRA PRESSO IL CENTRO DEL SALTO
  • 09,00 SALTO DI PROVA NG U10 – U12 SALTO e COMB. NORD – HS22
  • a seguire 1° SALTO DI GARA NG U10 – U12 SALTO e COMB. NORD – HS22
  • a seguire 2° SALTO DI GARA NG U10 – U12 SALTO e COMB. NORD – HS22
  • 10,00 SALTO DI PROVA NG U14 f/m SALTO e COMBINATA NORDICA HS32
  • a seguire 1° SALTO DI GARA NG U14 f/m SALTO e COMBINATA NORDICA HS32
  • a seguire 2° SALTO DI GARA NG U14 f/m SALTO e COMBINATA NORDICA HS32
  • 11,00 SALTO DI PROVA U16 f/m HS 66
  • a seguire 1° SALTO DI GARA NG U16 f/m SALTO SPECIALE HS 66
  • a seguire 2° SALTO DI GARA NG U16 f/m SALTO SPECIALE HS 66
  • a seguire SALTO DI GARA NG U16 f/m COMB. NORDICA HS66
  • 14,30 GARA DI FONDO KM 1 CATEG. U10 mista
  • a seguire GARA DI FONDO KM 2 CATEG. U12 mista
  • a seguire GARA DI FONDO KM 3 CATEG. U14 f. – KM 4 CATEG. U14 m.
  • a seguire GARA DI FONDO KM 4 CATEG. U16 f. – KM 5 CATEG. U16 m.
  • a seguire PREMIAZIONI a seguire nelle vicinanze del campo gara.

R E G O L A M E N T O
L’ UNIONE SPORTIVA DOLOMITICA A.S.D. di Predazzo indice ed organizza con la collaborazione del Comune di Predazzo e del Centro del Fondo “Fabio Canal” di Lago di Tesero, per il giorno 16 gennaio 2022 una gara Nazionale Giovani di salto speciale e combinata nordica “Trofeo Comune di Predazzo” riservata agli atleti delle categorie U10 – U12 – U14 –U16.
Gli atleti devono essere regolarmente iscritti alla F.I.S.I. ed in possesso di certificazione di idoneità alla pratica sportiva agonistica in corso di validità.

ISCRIZIONI
Le iscrizioni, sia per il salto speciale che combinata nordica, dovranno pervenire mediante sistema on–line sito FISI nazionale entro le ore 14.00 di sabato 15 gennaio 2022.
La quota di iscrizione è fissata in € 10,00 per atleta e per gara.

UFFICIO GARE
L’Ufficio Gare durante la manifestazione sarà predisposto presso il Centro del Salto.

RIUNIONE DEI CAPI SQUADRA
La riunione di Giuria e dei Capi Squadra si terrà presso la palazzina polifunzionale del Centro del Salto, domenica 16 gennaio 2022 alle ore 08,15. Si potrà accedere (si consiglia qualche minuto prima) SOLO con presentazione del proprio Green Pass e Questionario sulla salute come da modello Fisi allegato e ritiro/presentazione del braccialetto comprovante la verifica effettuata della documentazione richiesta. Alla riunione di giuria, sarà ammesso un solo rappresentante per ogni singola Società e un rappresentante di singolo Comitato e/o squadra Nazionale.

ADEMPIMENTI COVID:
Sono considerati CAMPO GARA, dove sono ammessi esclusivamente i concorrenti, i tecnici accreditati, i giudici e gli altri ufficiali di gara, il personale di soccorso e di supporto tecnico, i volontari Dolomitica, in possesso di certificazione verde COVID–19 / EU digital COVID certificate valida, ad eccezione dei minori di anni 12 :
  1. Il parterre, i trampolini, le tribune giudici e allenatori, i tapis roulant e tutte le strutture accessorie a servizio della parte sportiva;
  2. L’ufficio gare presso la palazzina polifunzionale;
  3. L’area atleti in prossimità dei container spogliatoio e della baita del Centro del salto.
  4. La pista, la zona di partenza e di arrivo presso il Centro del fondo di Lago di Tesero.
Per ogni concorrente è ammesso al campo gara un solo accompagnatore.
L’accesso delle squadre al Centro del Salto dovrà avvenire esclusivamente dal ponte dei Castellani (sulla statale, superato il Centro del Salto in direzione Moena).
All’ingresso del Centro del Salto per tutti, atleti, tecnici, accompagnatori, volontari, ufficiali di gara sarà necessario consegnare il Questionario sulla salute debitamente compilato e sottoscritto (in allegato). Per i minori è necessaria la firma di un genitore o tutore. Verrà effettuata contestualmente all’accesso la verifica della Certificazione verde con l’apposita applicazione «Verifica C19» e la rilevazione della temperatura corporea che dovrà essere inferiore a 37,5°C. A verifica eseguita verrà consegnato ad ognuno un braccialetto personale che autorizza la permanenza sui due campi gara, Centro del salto e Centro del Fondo ( a Lago è comunque previsto per tutti un cancello unico di entrata in pista con verifica del possesso del braccialetto autorizzativo e controllo della temperatura).
Fin dall’arrivo con i pulmini in zona campi gara sarà necessario per tutti, atleti e tecnici, nonché personale incaricato, indossare la mascherina a protezione reciproca. I soli atleti potranno toglierla nel momento dell’esecuzione del gesto atletico e in fase di riscaldamento. L’organizzazione non fornirà mascherine.
In caso di segnalazione di avvenuta positività, i minori di anni 12 dovranno essere in grado di esibire esito negativo di tampone valido o altro metodo validato dall’autorità sanitaria competente per SARS–CoV2. A partire dagli anni 12 farà fede la certificazione verde.
Il CAMPO GARA è interdetto al pubblico.
La presenza di eventuali spettatori, comunque all’esterno dei campi di gara al Centro del salto ed a Lago di Tesero, potrà avvenire soltanto rispettando le norme regionali o nazionali vigenti. Si ricorda che è attualmente prevista la mascherina FFP2.
Come da protocollo FISI per le gare federali, non è previsto nessun momento di ristoro.

RITIRO PETTORALI
Il ritiro dei pettorali di gara ed il pagamento delle iscrizioni sono previsti 30’ prima delle competizioni presso l’Ufficio gare a Predazzo e al cancello di entrata parterre del fondo a Lago.

TRIBUNE ALLENATORI
Sulla piattaforma allenatori è ammesso soltanto un tecnico per Società, al fine di garantire il corretto distanziamento interpersonale. Le tribune dei giudici sono riservate ai giudici ed agli altri ufficiali di gara e non vi potranno accedere tecnici ed allenatori. Si consiglia per tutti su queste tribune l’utilizzo della mascherina FFP2.

PREMIAZIONI
Le premiazioni avverranno all’aperto, al termine delle gare in zona arrivo a Lago di Tesero il giorno 16 gennaio 2022 (sia salto speciale che combinata nordica).
Gli atleti ed addetti dovranno avere la mascherina indossata e rispettare le distanze interpersonali durante la cerimonia.
Saranno premiati i primi 3 classificati di ogni categoria e verrà consegnato un pacco gara a tutti i partecipanti.

NORME DI PARTECIPAZIONE
Valgono le norme riportate nell’ Agenda degli Sport Invernali 2021/2022.
Per quanto non contemplato nel presente Regolamento, valgono le norme federali in vigore.
Il Comitato Organizzatore si riserva la facoltà di modificare il presente programma in relazione alle condizioni meteorologiche o ad altre esigenze organizzative e di carattere normativo per la miglior riuscita della manifestazione e delle gare, sempre che non siano in contrasto con quanto previsto dal R.T.F. e/o dall’ Agenda degli Sport Invernali 2021/2022.


CON LA COLLABORAZIONE DEL COMUNE DI PREDAZZO

© copyright - Roberto Polo - all rights reserved
Torna ai contenuti | Torna al menu