Nati per leggere, a Tesero, la lettura ad alta voce ai bambini fin da piccoli - Fiemme e Fassa - utilità, eventi, cinema, notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Notizie > Approfondimento




    
La biblioteca comunale di Tesero dedica l’inizio della primavera 2022 ai bambini piccolissimi e ai loro genitori. Saranno loro i protagonisti delle proposte culturali legate al progetto Nati per leggere per la promozione della lettura ad alta voce ai bambini piccolissimi, cui la biblioteca aderisce fin da quando, vent’anni fa, è approdato in Trentino. Tante le iniziative in questi anni che hanno coinvolto i piccoli e i grandi che li accompagnano.

Dalla settimana prossima in programma a Tesero una piccola esposizione di libri per i piccoli che raccoglie le sezioni PER COMINCIARE, PAROLE CHE SUONANO e MONDO BAMBINO della Mostra bibliografica itinerante NATI PER LEGGERE che, in collaborazione con l’Ufficio per il Sistema bibliotecario Trentino, sta girando all’interno delle biblioteche del territorio.

I libri saranno consultabili in orario di apertura (da martedì a sabato 14.30-18.30) dal 15 al 24 marzo. Di molti di loro la biblioteca dispone di copie di proprietà che possono essere prese in prestito.

A corollario due appuntamenti uno per genitori ed educatori, venerdì 18 marzo ore 20.30 presso la Sala Bavarese del teatro comunale dove, sotto il titolo COCCOLE DI VOCE, si parlerà con la responsabile della biblioteca, Elisabetta Vanzetta, esperta di letteratura per l’infanzia, del perché è importante leggere con i bambini piccoli e quali libri scegliere. Sabato pomeriggio, invece, tra il resto giorno della festa del papà, la volontaria Nati per leggere, Eleonora Dal Piaz, intratterrà bambini e genitori con la lettura di storie. L’appuntamento dal titolo UNA STORIA CON PAPA’ è in Sala Bavarese alle 16.30 ed è consigliato per i piccoli da 3 a 6 anni accompagnati da un adulto.

Le proposte si svolgono nel rispetto della normativa sanitaria vigente.
In biblioteca sono, inoltre, in distribuzione gratuita per genitori ed educatori copie della bibliografia completa e volantini di informazione sul valore della lettura ad alta voce per i bambini piccolissimi

Leggere ad alta voce ai bambini fin dalla più tenera età è una attività molto coinvolgente e rafforza la relazione adulto-bambino. I pediatri indicano che la lettura condivisa durante i primi 3 anni di vita è una tra le cose più importanti che i genitori possono fare per sostenere lo sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino. Un bambino che riceve letture quotidiane acquisirà un vocabolario più ricco, avrà più immaginazione, si esprimerà meglio e sarà più curioso di scoprire il mondo.
Leggere con i bambini è piacevole, crea l'abitudine all'ascolto, aumenta la capacità di attenzione e accresce il desiderio di imparare a leggere quando il bambino sarà più grande.
La voce è magia per il bambino. L'elemento che più conta è lo stare insieme e condividere la lettura in famiglia.


Per essere informati sulle attività della biblioteca di Tesero si può chiedere di essere iscritti alla newsletter inviando una mail a biblioteca@comune.tesero.tn.it. Si possono, inoltre, seguire le varie proposte sulla sua pagina facebook.

--------------------------------

Biblioteca Comunale di Tesero
Via Noval, 5 – 38038 TESERO (TN) - Tel. 0462 814806 – fax 0462 811750
biblioteca@comune.tesero.tn.it   -   www.facebook.com/BibliotecadiTesero


© copyright - Roberto Polo - all rights reserved
Torna ai contenuti | Torna al menu