Presentazione del nuovo libro “Canori. Scric, poesìe e cianzon”, domenica 3 aprile a Moena - Fiemme e Fassa - utilità, eventi, cinema, notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Notizie > Approfondimento



É a disposizione di tutti
il patrimonio culturale di Luigi Canori

Presentazione del nuovo libro
“Canori. Scric, poesìe e cianzon”

Domenica 3 aprile
presso l’oratorio di Moena alle 16.00

Domenica 3 aprile, alle ore 16.00, presso l’oratorio di Moena, avrà luogo un evento importante per la cultura della val di Fassa: sarà presentata una nuova pubblicazione, di più di 400 pagine, realizzata in coedizione dall’Union di Ladins de Fascia – Grop Ladin da Moena e dall’Istituto Culturale Ladino ”Majon di Fascegn”.
Il libro “Canori. Scric, poesìe e cianzon” mette a disposizione gran parte dell’opera letteraria e linguistica dell’eclettico autore di Moena, portando a compimento un lavoro di raccolta cominciato da Fabio Chiocchetti del Goti negli anni ’80.
Le composizioni musicali e i disegni e ritratti di Canori (nome d’arte di Ermanno Zanoner del Gabana, 1907-1991) sono già stati valorizzati dall’Istituto Culturale Ladino attraverso libri, la realizzazione di mostre e di spettacoli, l’elaborazione e la registrazione di canti. Ma il lavoro sugli scritti ha trovato compimento solo ora, col contributo dell’archivista Federico Zanoner (nipote di Canori), che ha raccolto nel corso degli anni un gran numero di testi e documenti, scritti in prosa, rime, aforismi e pensieri di notevole valore e importanza per la lingua e per la cultura ladina, in parte già depositati presso gli Archivi dell’Istituto Culturale Ladino.
Ora questo patrimonio diviene un dono per tutta la gente grazie alla nuova pubblicazione curata da Fabio Chiocchetti.
Il libro sarà presentato con la moderazione della giornalista Anna Mazzel, in un dialogo fra Chiocchetti e Zanoner sull’opera del grande autore fassano.
In questa occasione si potrà ascoltare la voce di Canori in alcune registrazioni radiofoniche, che la sorella Veronica Zanoner Piccoliori ha messo a disposizione dell’Istituto per la digitalizzazione e archiviazione.
Gli audio verranno pubblicati anche sul sito dell’Union di Ladins e sulla Mediateca dell’Istituto e saranno raggiungibili da QR code stampato sul segnalibro distribuito per la pubblicazione.
L’opera verrà distribuita gratuitamente a tutti coloro che prenderanno parte alla presentazione.
L é a la leta de duc l patrimonie
culturèl de Luigi Canori

Prejentazion del nef liber “Canori. Scric, poesìe e cianzon”

en domenia ai 3 de oril
te oratorie de Moena
da les 4 domesdì

En domenia ai 3 de oril, da les 4 domarena, te oratorie de Moena, sarà n event emportant per la cultura de Fascia: vegnarà portà dant na neva publicazion, de passa 400 piates, data fora en coedizion da l’Union di Ladins de Fascia - Grop Ladin da Moena e dal Istitut Cultural Ladin ”Majon di Fascegn”.
L liber “Canori. Scric, poesìe e cianzon” met a la leta gran pèrt de l’opera leterèra e linguistica del ecletich autor da Moena, portan a compiment n lurier de regoeta envià via da Fabio Chiocchetti del Goti amò ti egn ’80.
I componimenc de musega e i dessegnes e retrac del Canori (inom d’èrt de Ermanno Zanoner del Gabana, 1907-1991) i é jà stac valorisé ti egn dal Istitut Cultural Ladin tres la publicazion de libres, la realisazion de mostres e de spetacoi, la elaborazion e la registrazion de cianties. Ma l lurier sui scric l é stat portà a piz demò ades, col contribut del archivist Federico Zanoner (nez del Canori), che l à binà ensema ti egn sacotenc de tesć e documenc, scric en prosa, rimes, aforismes e pensieres de gran valuta e emportanza per l lengaz e per la cultura ladina, per na pèrt jà en deposit ti Archivies del Istitut Cultural Ladin.
Ades chest patrimonie doventa n don per duta la jent de gra la neva publicazion rencurèda da Fabio Chiocchetti.
L liber vegnarà prejentà co la moderazion de la giornalista Anna Mazzel, te n dialogh anter Chiocchetti e Zanoner su l’opera del gran autor fascian.
Te chesta ocajion sarà da scutèr la ousc del Canori te vèlch registrazion de programes radio, che sia sor Veronica Zanoner Piccoliori à metù a la leta del Istitut per la digitalisazion e archiviazion.
Chisc audio sarà ence publiché sul sit de l’Union di Ladins e su la Mediateca del Istitut Cultural, da poder ite tras QR code stampà sul segnaliber dat fora co la publicazion.
L’opera ge vegnarà sporta debant a duc chi che tolarà pèrt a la prejentazion.

ISTITUT CULTURAL LADIN “majon di fascegn”
Strada de la Pieif - Loc. San Giovanni / Sèn Jan 38039 Vigo di Fassa / Vich (Tn)
tel. 0462 764267 – www.istladin.net

MUSEO LADIN DE FASCIA
Strada de Sèn Jan - Loc. San Giovanni / Sèn Jan 38039 Vigo di Fassa / Vich (Tn)
tel. 0462 760182 – museo@istladin.net

© copyright - Roberto Polo - all rights reserved
Torna ai contenuti | Torna al menu