Troppo Cattivi 2, film diretto da Pierre Perifel e JP Sans, vede il ritorno della banda dei Troppo Cattivi, formata da animali criminali, che - dopo aver intrapreso una nuova vita da "bravi ragazzi - tentanto di guadagnare la fiducia e l'attenzione. Il gruppo, però, viene richiamato sul campo per un'ultima missione e questa volta saranno guidati da una squadra criminale completamente al femminile.
Data di uscita: 20 agosto 2025
Genere: Animazione, Avventura, Azione
Anno: 2025
Regia: Pierre Perifel, JP Sans
Attori: Anthony Ramos, Zazie Beetz, Sam Rockwell, Awkwafina, Craig Robinson, Alex Borstein, Marc Maron, Richard Ayoade, Lilly Singh
School of Life, film diretto da Giuseppe Marco Albano, è un documentario che mostra come in un mondo segnato da disuguaglianze profonde, guerre, povertà e ingiustizie sociali, esistano luoghi dove andare a scuola non è un diritto scontato, ma un atto rivoluzionario. Racconta la straordinaria storia di Nicolò Govoni, giovane attivista e scrittore italiano che ha scelto di lasciare tutto per fondare nel 2018 l’organizzazione non-profit Still I Rise, con l’obiettivo di offrire istruzione gratuita e di eccellenza ai bambini più vulnerabili al mondo.
Attraverso immagini autentiche e testimonianze toccanti, il docufilm conduce lo spettatore in un viaggio potente e necessario tra campi profughi, periferie dimenticate e zone di crisi, laddove l’istruzione non solo manca, ma viene attivamente negata. Qui, tra macerie e silenzi, le scuole di Still I Rise diventano fari di speranza, luoghi in cui il sapere non è un lusso ma una forma di emancipazione, di rinascita.
Le storie dei bambini che frequentano queste scuole sono il cuore pulsante del racconto: piccoli eroi silenziosi che, grazie all'educazione, trovano voce, dignità e una nuova possibilità. Il documentario è anche il ritratto di un gruppo di educatori e volontari che ogni giorno si battono contro l’indifferenza, con una missione chiara: cambiare il mondo, un bambino alla volta.
Cinema Teatro Comunale di Tesero -ore21.15- TUTTI a 3,50 Euro
I PUFFI - IL FILM
I Puffi - Il Film, il film d’animazione diretto da Chris Miller, vede il saggio e coraggioso Grande Puffo (voce originale John Goodman) rapito dai malvagi stregoni Gargamella e Razamella (voce originale J. P. Karliak), solo una squadra di Puffi potrà salvarlo!
Prima di essere catturato, il Grande Puffo ordina a Puffetta (voce originale Rihanna) e agli altri di rifugiarsi nel mondo reale, dove incontrano Ken (voce originale Nick Offerman), il fratello di Gargamella. Determinata a salvare il suo mentore, Puffetta guida il gruppo in una missione per riportarlo a casa e fermare il piano malefico degli stregoni.
L’avventura dei Puffi li porta a incontrare nuovi amici, come Mamma Poot e i suoi piccoli, e ad affrontare sfide incredibili. I nostri piccoli eroi blu, guidati dal coraggio e dalla determinazione di Puffetta, devono affrontare le insidie dei maghi e prendere in mano il loro destino per salvare l’intero universo!
Data di uscita: 27 agosto 2025
Genere: Animazione, Musicale
Anno: 2025
Regia: Chris Miller
Attori: Paolo Bonolis, Luca Laurenti, Rihanna, John Goodman, Nick Offerman, J. P. Karliak
Locked - In Trappola, il film diretto da David Yarovesky, segue la storia di Eddie (Bill Skarsgård), un giovane ladruncolo di auto che passa le sue giornate rubando per racimolare un po' di denaro, colpendo in fretta e sparendo nel nulla, come ha sempre fatto nella sua vita di piccoli reati.
Quando riesce a forzare facilmente la serratura di un SUV di lusso, entra al suo interno e si rende conto subito che sta per cadere in una trappola mortale, costruita nei minimi dettagli. Dietro tutto questo c'è William (Anthony Hopkins), un giustiziere sadico che non crede nella giustizia delle leggi ma in quella personale, esercitata con freddezza e precisione. L'azione si svolge quasi interamente dentro il veicolo, un SUV tecnologicamente sigillato, dove Eddie è intrappolato in un gioco di torture psicologiche e fisiche, in cui la fuga è solo un'illusione e la sopravvivenza una lotta costante contro se stesso e contro un nemico che sembra conoscere ogni sua mossa.
Un viaggio infernale dove il confine tra giustizia e vendetta si fa sempre più sottile, e la posta in gioco diventa la vita stessa, minuto dopo minuto.
Data di uscita: 20 agosto 2025
Genere: Thriller
Anno: 2025
Regia: David Yarovesky
Attori: Bill Skarsgård, Anthony Hopkins, Ashley Cartwright, Michael Eklund, Navid Charkhi
Paese: USA
Durata: 95 min
Distribuzione: Eagle Pictures
Sceneggiatura: Michael A. Ross
Fotografia: Michael Dallatorre
Musiche: Tim Williams
Produzione: Longevity Pictures, Raimi Productions, ZQ Entertainment
Material Love, film diretto da Celine Song, racconta la storia di Lucy (Dakota Johnson), giovane donna di successo, che lavora in un'esclusiva agenzia di matchmaking, occupandosi di cercare il giusto partner per persone single appartenenti a un mondo elitario fatto di manager e ricchi professionisti.
Lei, in primis, non ha una relazione, convinta che scegliere un compagno sia più un calcolo razionale che un atto dettato da emozioni autentiche, ma le cose si complicano quando finisce in un triangolo amoroso con una sua ex frequentazione, John (Chris Evans), un attore squattrinato che lavora come cameriere e con il quale condivide un passato intenso, e un uomo tanto affascinante quanto ricco, Harry (Pedro Pascal), incontrato durante il fastoso matrimonio di due clienti da lei messi insieme.
Harry rappresenta il candidato perfetto, un vero e proprio "unicorno" per chiunque cerchi sicurezza e status, ma sorprendentemente rivolge le sue attenzioni proprio a Lucy. La comparsa di John, invece, sembra incrinare la sua lucida corazza professionale, ricordandole un sentimento che aveva sempre provato a ignorare. Questa sua nuova situazione amorosa rischierà, però, di mandare all'aria non soltanto la sua carriera, ma anche il fragile equilibrio tra ragione e desiderio su cui ha costruito la sua vita.
Data di uscita: 04 settembre 2025
Genere: Commedia, Sentimentale
Anno: 2025
Regia: Celine Song
Attori: Dakota Johnson, Pedro Pascal, Chris Evans, Marin Ireland, Sawyer Spielberg, Lindsey Broad, Louisa Jacobson, Dasha Nekrasova, Halley Feiffer, Will Fitz, Zoe Winters, Nedra Marie Taylor
I Roses, film diretto da Jay Roach, vede protagonista una coppia, Ivy (Olivia Colman) e Theo (Benedict Cumberbatch), con carriere di successo, un matrimonio amorevole e figli fantastici. In passato si erano innamorati perdutamente al primo incontro a Londra, quando lui era un architetto affermato e lei stava iniziando la gavetta in un ristorante di lusso. Sotto l'apparenza della loro presunta vita ideale, si nasconde un malcontento profondo, che sfocerà quando la carriera di Theo precipita a causa di un disastro professionale e le ambizioni di Ivy decollano grazie a un’improvvisa consacrazione culinaria, alimentata dal successo del suo ristorante.
Tra i due si innescherà una competizione feroce e sorgerà un risentimento finora tenuto nascosto, trasformando le battute iniziali in una guerra emotiva senza esclusione di colpi, dove nessuno è disposto a fare un passo indietro, coinvolgendo inevitabilmente anche i loro due figli nelle tensioni quotidiane, e rivelando le crepe dietro quella che era solo una facciata di vita perfetta.
Nel cast del film troviamo anche Andy Samberg e Kate McKinnon.
Data di uscita: 27 agosto 2025
Genere: Drammatico, Commedia
Anno: 2025
Regia: Jay Roach
Attori: Benedict Cumberbatch, Olivia Colman, Andy Samberg, Kate McKinnon, Allison Janney, Jamie Demetriou, Ncuti Gatwa, Hala Finley, Sunita Mani, Zoe Chao, Belinda Bromilow, Emily Piggford, Delaney Quinn
Paese: USA, Gran Bretagna
Durata: 105 min
Distribuzione: The Walt Disney Company Italia
Sceneggiatura: Tony McNamara
Fotografia: Florian Hoffmeister
Montaggio: Jon Poll
Musiche: Theodore Shapiro
Produzione: Adler Entertainment Trust, Searchlight Pictures, South of the River Pictures, SunnyMarch
Downton Abbey 3 - Il Gran Finale, il film diretto da Simon Curtis, ci riporta all'inizio degli anni Trenta, un periodo segnato da profondi cambiamenti sociali ed economici successivi alla Grande Depressione.
Dopo la scomparsa della Contessa Violet Crawley, le redini della storica tenuta passano nelle mani di Lady Mary (Michelle Dockery), che si trova ad affrontare un'eredità tanto prestigiosa quanto gravosa. Mentre Lord e Lady Grantham (Hugh Bonneville e Elizabeth McGovern) si preparano a congedarsi, lasciando il posto alla nuova generazione, l'intera casa si confronta con la minaccia del disonore sociale e della rovina finanziaria. Lady Mary, infatti, si ritrova al centro di uno scandalo pubblico a causa del suo divorzio, e i Crawley devono fare i conti con difficoltà economiche che potrebbero mettere a rischio l'esistenza stessa di Downton Abbey. In questo momento di svolta, l'intera famiglia si riunisce per decidere il futuro della tenuta, divisa tra la difesa delle tradizioni e la necessità di abbracciare la modernità.
L'arrivo dall'America dell'eccentrico zio Harold (Paul Giamatti), una figura imprevedibile e dal passato misterioso, svelerà verità dimenticate e segreti a lungo sepolti. La nuova generazione dei Crawley deve affrontare il cambiamento e traghettare Downton Abbey verso un futuro incerto, ma inevitabile.
La famiglia riuscirà a resistere alle turbolenze dell'epoca, preservando l'onore e il patrimonio che definiscono la loro identità?
Data di uscita: 11 settembre 2025
Genere: Drammatico, Sentimentale
Anno: 2025
Regia: Simon Curtis
Attori: Michelle Dockery, Joely Richardson, Paul Giamatti, Dominic West, Elizabeth McGovern, Hugh Bonneville, Alessandro Nivola, Joanne Froggatt, Allen Leech, Phyllis Logan, Jim Carter, Sophie McShera, Penelope Wilton, Laura Carmichael, Raquel Cassidy, Robert James-Collier, Simon Russell Beale, Brendan Coyle
Paese: Gran Bretagna, USA
Durata: 123 min
Distribuzione: Universal Pictures
Sceneggiatura: Julian Fellowes
Produzione: Carnival Film & Television, Focus Features
The Conjuring: Il Rito Finale, il film diretto da Michael Chaves, segue gli esperti di fenomeni paranormali Ed e Lorraine Warren (Patrick Wilson e Vera Farmiga), ancora una volta a fronteggiare una nuova minaccia oscura, intraprendendo una lotta senza tregua contro le forze del male.
Il film è ambientato cinque anni dopo il processo ad Arne Johnson, noto come Demon Murder Trial, dove l'uomo è stato giudicato sulla base di una possessione demoniaca in atto al momento del reato contestato. I coniugi Warren hanno abbandonato l'attività di investigatori del paranormale per dedicarsi ai percorsi accademici, ma quando il lavoro inizia a scarseggiare decidono di seguire un ultimo caso. Si tratta della casa di Janet e Jack Smurl, che sembra essere abitata da un'entità soprannaturale...
Data di uscita: 04 settembre 2025
Genere: Horror, Thriller
Anno: 2025
Regia: Michael Chaves
Attori: Vera Farmiga, Patrick Wilson, Madison Lawlor, Ben Hardy, Beau Gadsdon, Elliot Cowan
Paese: USA, Gran Bretagna
Distribuzione: Warner Bros. Pictures
Sceneggiatura: Ian B. Goldberg, Richard Naing, David Leslie Johnson-McGoldrick
Fotografia: Eli Born
Montaggio: Elliot Greenberg, Gregory Plotkin
Musiche: Benjamin Wallfisch
Produzione: Atomic Monster, New Line Cinema, The Safran Company, Warner Bros.
The Life of Chuck, film diretto da Mike Flanagan, racconta la storia di un uomo comune, Charles "Chuck" Krantz, che sperimenta la meraviglia dell'amore, il dolore della perdita e le moltitudini racchiuse in ognuno di noi.
Nel cast del film troviamo Tom Hiddleston, Chiwetel Ejiofor, Karen Gillan, Jacob Tremblay e Mark Hamill.
Data di uscita: 18 settembre 2025
Genere: Drammatico, Fantascienza, Fantasy
Anno: 2024
Regia: Mike Flanagan
Attori: Tom Hiddleston, Karen Gillan, Samantha Sloyan, David Dastmalchian, Mark Hamill, Matthew Lillard, Molly C. Quinn, Jacob Tremblay, Mia Sara, Chiwetel Ejiofor, Michael Trucco, Kate Siegel, Violet McGraw, Harvey Guillén, Annalise Basso, Rahul Kohli, Q'Orianka Kilcher, Carl Lumbly, Lauren LaVera, Heather Langenkamp
Paese: USA
Durata: 110 min
Formato: 2.39:1, Dolby Digital
Distribuzione: Eagle Pictures
Sceneggiatura: Mike Flanagan
Fotografia: Eben Bolter
Montaggio: Mike Flanagan
Musiche: The Newton Brothers
Produzione: Intrepid Pictures, Red Room Pictures, QWGmire
Il Mio Amico Pinguino, il film diretto da David Schurmann, racconta la toccante storia di João (Jean Reno), un pescatore dell’isola brasiliana di Ilha Grande che, dopo aver perso tragicamente il figlio Miguel (Juan José Garnica) durante una tempesta in mare, si è chiuso nel dolore, abbandonando la pesca, gli amici e ogni contatto con il mondo esterno.
I giorni scorrono lenti e silenziosi accanto alla moglie Maria (Adriana Barraza), mentre il ricordo del figlio perduto è presente ovunque in casa. Ma un giorno qualcosa cambia. João trova sulla spiaggia un piccolo pinguino, coperto di petrolio, smarrito e ferito. Decide di prendersene cura lui, lo pulisce con delicatezza, lo nutre e per proteggerlo dal freddo, gli fa un piccolo maglione ricavato dal vecchio cappello del figlio. Inizialmente restia, anche Maria finisce per lasciarsi coinvolgere da quella strana e tenera presenza. Con il passare dei giorni, tra l’uomo e l’animale nasce un legame profondo e inaspettato, che riapre lentamente una porta nel cuore di João e gli restituisce la voglia di vivere.
Quando la piccola Lucía (Duda Galvão), nipote di João e figlia di Calista (Thalma de Freitas), incontra il pinguino, gli dà il nome DinDim. Dopo settimane di cure, DinDim sembra pronto a tornare in libertà. João, con il cuore stretto lo accompagna al mare e lo lascia andare, convinto di avergli dato una seconda possibilità. Ma ciò che accade dopo ha dell’incredibile.
DinDim, spinto da una fedeltà fuori dal comune, attraversa ogni anno migliaia di chilometri di oceano per ritrovare João. Ogni volta, torna alla stessa spiaggia, alla stessa casa, al fianco dello stesso uomo che gli ha salvato la vita.
Data di uscita: 18 settembre 2025
Genere: Family, Avventura
Anno: 2024
Regia: David Schurmann
Attori: Jean Reno, Adriana Barraza, Alexia Moyano, Nicolás Francella, Rocío Hernández, Pedro Urizzi, Juan José Garnica, Duda Galvão, Thalma de Freitas, Ravel Cabral, Wilson Rabelo, Maurício Xavier
Paese: Brasile, USA, Spagna
Durata: 97 min
Distribuzione: Leone Film Group
Sceneggiatura: Kristen Lazarian, Paulina Lagudi Ulrich
Fotografia: Anthony Dod Mantle
Montaggio: Teresa Font
Musiche: Fernando Velázquez
Produzione: City Hill Arts, Content Studios, Sur-Film, Ventre Studio