Cinema a settembre in Fiemme e Fassa - Fiemme e Fassa - utilità, eventi, cinema, notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Cinema
Lu

Ma

Me

Gi

Ve

Sa

Do

S E T T E M B R E
1

2

3

4

5

6

7

Film in programmazione nelle sale di Fiemme e Fassa

8

9

10

11

12

13

14

. cinema teatro comunale di      T  E  S  E  R  O .

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29
30


-  -

S U P E R M A N
Superman, il film scritto e diretto da James Gunn, inaugura il nuovo universo narrativo "Gods and Monsters" dei DC Studios con una storia che evita le origini per proiettare subito l'Uomo d’Acciaio nel cuore del conflitto. Kal-El, alias Clark Kent, alias Superman (David Corenswet), è già un eroe affermato, ma non ancora del tutto compreso. Sin dalle prime sequenze, si trova ad affrontare una creatura mostruosa, pilotata da remoto dal geniale e spietato Lex Luthor (Nicholas Hoult), deciso a distruggere l’alieno venuto da Krypton e conquistare un paese mediorientale ricco di petrolio. Il piano di Luthor è sofisticato e pericoloso: avvalendosi di una nuova tecnologia, crea portali verso un "universo tasca" dove imprigiona in segreto chiunque ostacoli i suoi progetti, umani o metaumani che siano. Tuttavia, la manipolazione delle leggi quantistiche ha un prezzo: l'equilibrio spazio-temporale è a rischio, e la Terra potrebbe essere trascinata nel caos. Mentre la minaccia si fa concreta, Superman non è solo: accanto a lui combattono l'impulsiva Hawkgirl (Isabela Merced), il razionale Mr. Terrific (Edi Gathegi), il carismatico Green Lantern (Nathan Fillion) e persino il fedele cane Krypto.
Ma le sfide non sono solo fisiche. Clark fatica a mantenere il contatto con l’umanità attraverso il suo ruolo al Daily Planet, dove collabora con Lois Lane (Rachel Brosnahan), la sua compagna e reporter di punta, il giovane fotografo Jimmy Olsen (Skyler Gisondo) e il direttore Perry White (Wendell Pierce). Dopo un intervento non autorizzato per scongiurare una guerra, l’opinione pubblica si divide e perfino Lois inizia a mettere in dubbio la visione di giustizia di Superman.
Tra eroi più cinici e tecnologici, e una società sempre più disillusa, Superman dovrà riscoprire la propria identità, riconciliarsi con il trauma della perdita di Krypton e ritrovare il senso di appartenenza alla Terra, la sua vera casa. Solo così potrà superare la prova più difficile: salvare il mondo senza perdere sé stesso.

  • Data di uscita: 09 luglio 2025
  • Genere: Azione, Avventura, Fantasy
  • Anno: 2025
  • Regia: James Gunn
  • Attori: David Corenswet, Rachel Brosnahan, Nicholas Hoult, Nathan Fillion, Isabela Merced, Wendell Pierce, Skyler Gisondo, Anthony Carrigan, Sean Gunn, Edi Gathegi, Sara Sampaio, María Gabriela de Faría, Terence Rosemore
  • Paese: USA
  • Durata: 129 min
  • Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia
  • Sceneggiatura: James Gunn
  • Fotografia: Henry Braham
  • Montaggio: Jason Ballantine
  • Musiche: John Murphy
  • Produzione: DC Comics, DC Entertainment
Cinema Teatro Comunale di Predazzo - ore 21.15
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.15
Cinema Teatro Comunale di Predazzo - ore 17.00
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.15 in 3D
Cinema Teatro Comunale di Predazzo - ore 21.15
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 17.00 in 2D e 21.15 in 3D

S A E C Ú L U M
un docufilm sui 100 anni
del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle
Un secolo di storia racchiuso in 87 minuti densi di emozioni, ricordi,  racconti di imprese che hanno lasciato un segno indelebile nello sport  italiano. Cent’anni di vicende non solo agonistiche ma anche, e  soprattutto, umane. Testimonianze, immagini e poi le voci dei diretti  protagonisti sono l’essenza del docufilm “SAECULUM – 100 anni di  successi e tradizioni” del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle, l’ultimo  lavoro del regista Mario Maellaro, prodotto da Francesca Aiello per AF  Project, che verrà presentato giovedì 15 maggio alle ore 18,00 a Roma  presso The Space Cinema – Moderno Roma. > continua >
Cinema Teatro Comunale di Predazzo - ore 17.00
INGRESSO  LIBERO

NAPOLI - NEW YORK
un docufilm sui 100 anni
del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle
Napoli - New York, il film diretto da Gabriele Salvatores, si svolge nell'immediato secondo dopoguerra.
Siamo a Napoli, nel 1949, Celestina (Dea Lanzaro) è una bambina povera. La sua casa è stata distrutta dai bombardamenti e lei ha perso quel poco che aveva. Sua zia Amelia non è più in grado di occuparsi di lei, sua sorella Agnese è andata a vivere in America e suo fratello Sasà non fa altro che mettersi nei guai.
L’unica persona di cui si fida è Carmine (Antonio Guerra), un ragazzino scapestrato ma buono. I due cercano insieme il modo di tirare avanti come meglio possono, sostenendosi a vicenda.
Un giorno, un marinaio americano che si sta imbarcando per New York, chiede a Carmine di sbarazzarsi di un cucciolo di giaguaro promettendogli una ricca ricompensa. Ma quando l’uomo parte senza pagarlo, il bambino e Celestina lo inseguono e finiscono sul piroscafo che li porterà Oltreoceano.
Sbarcati a Ellis Island, ai due non resta che trovare il modo di costruirsi una nuova vita...

  • Data di uscita: 21 novembre 2024
  • Genere: Drammatico
  • Anno: 2024
  • Regia: Gabriele Salvatores
  • Attori: Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra, Anna Ammirati, Omar Benson Miller, Anna Lucia Pierro, Tomas Arana, Antonio Catania
  • Paese: Italia
  • Durata: 124 min
  • Distribuzione: 01 Distribution
  • Sceneggiatura: Gabriele Salvatores
  • Fotografia: Diego Indraccolo
  • Montaggio: Julien Panzarasa
  • Musiche: Federico De Robertis
  • Produzione: Paco Cinematografica, Rai Cinema
Cinema Teatro Comunale di Predazzo - ore 21.15
INGRESSO  €. 3,50

28  ANNI  DOPO
28 Anni Dopo, il film diretto da Danny Boyle, è ambientato quasi tre decenni dopo che il virus della rabbia è fuoriuscito da un laboratorio di armi biologiche e ora, ancora in una quarantena forzata e brutale, alcuni sono riusciti a sopravvivere in mezzo agli infetti. Un gruppo di sopravvissuti vive su una piccola isola collegata alla terraferma da un'unica strada rialzata ed estremamente protetta.
Quando uno di questi lascia l'isola per una missione diretta nel profondo della terraferma, scoprirà segreti, meraviglie e orrori che hanno mutato non solo gli infetti ma anche gli altri sopravvissuti.

  • Data di uscita: 18 giugno 2025
  • Genere: Horror, Thriller, Fantascienza
  • Anno: 2025
  • Regia: Danny Boyle
  • Attori: Jodie Comer, Aaron Taylor-Johnson, Jack O'Connell, Ralph Fiennes, Alfie Williams, Emma Laird, Erin Kellyman, Edvin Ryding, Christopher Fulford
  • Paese: Gran Bretagna, USA
  • Durata: 126 min
  • Formato: 2.76:1, Dolby Digital
  • Distribuzione: Eagle Pictures
  • Sceneggiatura: Alex Garland, Danny Boyle
  • Fotografia: Anthony Dod Mantle
  • Montaggio: Jon Harris
  • Musiche: Hildur Guðnadóttir
  • Produzione: Sony Pictures
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.15
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.15

MISSION: IMPOSSIBLE
THE  FINAL  RECKONING
Mission Impossible - The Final Reckoning, il film diretto da Christopher McQuarrie, è l'ottavo capitolo della celebre saga action che vede ancora una volta protagonista Ethan Hunt (Tom Cruise), l'intramontabile specialista dello spionaggio sempre pronto ad affrontare missioni ad alto rischio.
Ethan e il suo team si trovano ad affrontare una nuova e pericolosa minaccia: devono rintracciare due chiavi che sbloccano un potente sistema di intelligenza artificiale, capace di causare disastri a livello mondiale, dai sabotaggi dei circuiti bancari internazionali al caos delle reti elettriche.
A sfidarli in questa pericolosa corsa c'è Gabriel (Esai Morales), un misterioso individuo legato al passato di Ethan, anche lui alla ricerca delle chiavi. Una resa dei conti mozzafiato e acrobatica attraverso i continenti che culmina tra un treno in corsa e un aereo in volo. Ma questa battaglia non segna la fine della sfida tra Ethan e Gabriel…

  • Data di uscita: 22 maggio 2025
  • Genere: Azione, Avventura, Thriller
  • Anno: 2025
  • Regia: Christopher McQuarrie
  • Attori: Tom Cruise, Hayley Atwell, Pom Klementieff, Hannah Waddingham, Vanessa Kirby, Holt McCallany, Katy O'Brian, Janet McTeer, Indira Varma, Simon Pegg, Nick Offerman, Angela Bassett, Ving Rhames, Shea Whigham, Esai Morales, Henry Czerny, Tramell Tillman, Pasha D. Lychnikoff, Mariela Garriga, Charles Parnell
  • Paese: USA
  • Durata: 169 min
  • Distribuzione: Eagle Pictures
  • Sceneggiatura: Erik Jendresen, Christopher McQuarrie
  • Fotografia: Fraser Taggart
  • Montaggio: Eddie Hamilton
  • Musiche: Lorne Balfe
  • Produzione: Bad Robot, Paramount Pictures, Skydance Media
Cinema Teatro Comunale di Predazzo - ore 21.00

MOON  IL  PANDA
Moon Il Panda, il film diretto da Gilles de Maistre, è ambientato in Cina, dove il dodicenne Tian viene mandato con la sorella a stare con la nonna sulle montagne del Sichuan.
Mentre ci si aspetta che studi per soddisfare le grandi aspettative del padre, Tian preferisce avventurarsi nella rigogliosa foresta circostante.
Lì, fa un incontro sorprendente con Moon, un cucciolo di panda.
Con il passare dei giorni, si sviluppa tra loro un legame intenso e segreto sotto lo sguardo divertito della nonna. Ma i due migliori amici vengono separati dopo che Tian è costretto dal padre a tornare in città.
Quando Tian scopre che Moon deve essere trasferito in un posto più sicuro, intraprende un viaggio avvincente per dire un ultimo addio al suo amico peloso.

  • Data di uscita: 17 aprile 2025
  • Genere: Avventura, Family
  • Anno: 2025
  • Regia: Gilles de Maistre
  • Attori: Liu Ye, Noé Yé, Nina Ye, Alexandra Lamy, Sylvia Chang
  • Paese: Francia
  • Durata: 100 min
  • Distribuzione: 01 Distribution
  • Sceneggiatura: Prune de Maistre
  • Fotografia: Marie Spencer
  • Montaggio: Julien Rey
  • Musiche: Armand Amar
  • Produzione: Mai-Juin Productions, Gaumont
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 16.15
INGRESSO €. 3,50

IL  NIBBIO
Nell'inferno di Baghdad
Il Nibbio, il film diretto da Alessandro Tonda, racconta gli ultimi ventotto giorni di vita di Nicola Calipari (Claudio Santamaria), alto dirigente del SISMI (Servizio per le informazioni e la sicurezza militare), prima del tragico evento del 4 marzo 2005, in cui sacrificò la propria vita per mettere in salvo la giornalista Giuliana Sgrena (Sonia Bergamasco), rapita in Iraq da una cellula terroristica.
Il film esplora non solo il lato professionale di Calipari - un uomo di straordinaria dedizione, esperto di intelligence e negoziazione - ma anche la sua dimensione privata. Il racconto si snoda tra Roma e Baghdad, mostrando le difficili trattative con i sequestratori, le tensioni diplomatiche e il pericolo costante che caratterizzava l'intera operazione di recupero.
Quando finalmente riesce a concludere la missione e a liberare la giornalista, il viaggio di rientro si trasforma in una tragedia. Durante il tragitto verso l'aeroporto di Baghdad, l’auto su cui viaggiano viene colpita da colpi di arma da fuoco sparati da soldati americani a un posto di blocco. Calipari si getta eroicamente su Giuliana Sgrena, proteggendola con il proprio corpo e rimanendo ucciso.
Un eroe silenzioso, Calipari ha dedicato la sua carriera a proteggere vite e preservare la pace. Il mistero del suo omicidio, però, resta ancora senza risposte. Una storia di coraggio, sacrificio e verità mai svelate

  • Data di uscita: 06 marzo 2025
  • Genere: Biografico, Drammatico, Thriller
  • Anno: 2025
  • Regia: Alessandro Tonda
  • Attori: Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco, Anna Ferzetti, Biagio Forestieri, Andrea Giannini, Beniamino Marcone, Maurizio Tesei, Antonio Zavatteri, Hossein Teheri, Jerry Mastrodomenico, Massimiliano Rossi, Vanni Bramati, Alessandro Coccoli, Beatrice De Mei, Silvia Degrandi, Marta Giovannozzi, Yonov Joseph, Walter Lippa, Robert Madison, Fethi Nouri, Alessandro Pacioni, Lorenzo Pozzan, Tommaso Ricucci, Paola Roberti, Lirco Tahoun, Diego Verdegiglio
  • Paese: Italia, Belgio
  • Durata: 109 min
  • Distribuzione: Notorious Pictures
  • Sceneggiatura: Sandro Petraglia
  • Fotografia: Bruno Degrave
  • Montaggio: Chiara Vullo
  • Musiche: Paolo Vivaldi
  • Produzione: Notorious Pictures con Rai Cinema e Tarantula
Cinema Teatro Comunale di Predazzo - ore 21.15
INGRESSO  €. 3,50
-  -
© copyright - Roberto Polo - all rights reserved
Torna ai contenuti | Torna al menu