Cinema a novembre in Fiemme e Fassa - Fiemme e Fassa - utilità, eventi, cinema, notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Cinema

LA  VITA  VA  COSI'
La Vita Va Così, il film diretto da Riccardo Milani, è ambientato in un angolo meraviglioso della Sardegna che resiste al capitalismo sfrenato e racconta la storia di una comunità costretta a un bivio drammatico: scegliere tra il sogno di avere un lavoro stabile e la necessità di difendere il proprio territorio e la propria identità.
Alla soglia del nuovo millennio, due destini lontani si scontrano su una lingua di costa ancora incontaminata nel sud della Sardegna. Efisio Mulas è un pastore solitario, custode silenzioso di un tempo che sembra non esistere più. Vive lì da sempre, tra il mare e i suoi animali, nella piccola casa dove è nato.
Dall’altra parte c’è Giacomo, Presidente di un potente gruppo immobiliare, simbolo di un’Italia lanciata verso il futuro. È deciso a trasformare quella costa in un resort di lusso.
Al suo fianco Mariano, capo cantiere e uomo pratico, ha il compito di convincere Efisio a cedere quell’ultimo lembo di terra.
Tra questi mondi inconciliabili si muove Francesca, la figlia di Efisio, divisa tra le sirene del cambiamento e l’appartenenza alla propria terra. Quando Efisio rifiuta l’ennesima offerta milionaria, la trattativa si trasforma in una battaglia legale nella quale entra in scena Giovanna, una giudice nata e cresciuta in quei luoghi chiamata a dirimere il conflitto.
Mentre le pressioni aumentano e la comunità si spacca tra chi sogna nuove opportunità di lavoro e chi teme di perdere per sempre la propria identità, l’incrollabile “no” di Efisio si carica di un significato collettivo. Forte del valore delle sue scelte e della memoria di chi è venuto prima di lui, Efisio sa che a volte, proprio perché "la vita va così", bisogna fermarsi e decidere da soli dove andare.

  • Data di uscita: 23 ottobre 2025
  • Genere: Commedia
  • Anno: 2025
  • Regia: Riccardo Milani
  • Attori: Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo, Pietro Ragusa, Geppi Cucciari, Niccolò Senni
  • Paese: Italia
  • Durata: 120 min
  • Distribuione: Medusa Film
  • Sceneggiatura: Riccardo Milani, Michele Astori
  • Fotografia: Simone D'Onofrio, Saverio Guarna
  • Montaggio: Patrizia Ceresani, Francesco Renda
  • Musiche: Moses Concas
  • Produzione: Wildside, Our Films
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 18.00
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 20.30
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 17.30

D R A C U L A :  L'AMORE  PERDUTO
Dracula: L'Amore Perduto, il film diretto da Luc Besson, ha inizio nel 1480. Il principe Vlad di Valacchia (Caleb Landry Jones), valoroso condottiero, parte per combattere le orde ottomane, lasciando la sua amata moglie Elisabeta (Zoë Bleu) al sicuro.
Ma un destino crudele li separa per sempre, Elisabeta viene uccisa e quando la Chiesa si rifiuta di concederle la resurrezione, Vlad, accecato dal dolore, rinnega Dio e compie un atto blasfemo, uccidendo un sacerdote sull’altare. È l’inizio della sua condanna a vagare nei secoli come vampiro. Vlad diventa Dracula, creatura immortale delle tenebre. Anni dopo, nella Parigi del XIX secolo, Dracula intravede una giovane donna, Mina (Zoë Bleu), identica in tutto e per tutto a Elisabeta. Ossessionato dall’idea che sia la sua reincarnazione, lascia il suo castello in Transilvania per raggiungerla. L’incontro con Mina innesca una nuova spirale di passione, illusione e violenza.
Nel frattempo, Jonathan Harker (Ewens Abid), un giovane avvocato, viene inviato nel cuore dei Carpazi per trattare la vendita di un’abbazia nei pressi di Parigi. Ignaro del pericolo, cade preda di Dracula. Quando il vampiro scopre nel medaglione di Jonathan il ritratto di Mina, capisce che il destino gli offre una seconda occasione.
Ma la sua rinascita si scontra con Van Helsing (Christoph Waltz), un prete guerriero incaricato dalla Chiesa di fermare l’oscura avanzata di Dracula, e Maria (Matilda De Angelis), una donna misteriosa tenuta in un manicomio, che rivela un inquietante legame con l'oscuro signore.

  • Data di uscita: 29 ottobre 2025
  • Genere: Horror, Sentimentale
  • Anno: 2025
  • Regia: Luc Besson
  • Attori: Caleb Landry Jones, Zoë Bleu, Christoph Waltz, Ewens Abid, Matilda De Angelis, Guillaume De Tonquédec, Romain Levi, Raphael Luce, Bertrand-Xavier Corbi, Ivan Franek, Jassem Mougari
  • Paese: Francia, Gran Bretagna
  • Durata: 109 min
  • Formato: 2.39:1, Dolby Digital
  • Distribuzione: Lucky Red
  • Sceneggiatura: Luc Besson
  • Fotografia: Colin Wandersman, Vincent Richard
  • Montaggio: Hugues Tissandier
  • Musiche: Danny Elfman
  • Produzione: Luc Besson Production, EuropaCorp, Ciné+OCS
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.00

LA  FAMIGLIA  HALLOWEEN
La Famiglia Halloween, film diretto da Mark Gravas, segue Betty Flood, un'adolescente di dodici anni con un talento innato per la musica e… Un pizzico di magia che ancora non sa controllare. In una famiglia stravagante e sovrannaturale come la sua, sentirsi "fuori posto" è l’unica vera costante. Alla vigilia del suo tredicesimo compleanno, tra note stonate e incantesimi ribelli, Betty è decisa a trovare il proprio posto nel mondo o almeno nella sua stramba famiglia.
Quando scopre un segreto che la sua famiglia ha cercato di tenerle nascosto, Betty si ritrova catapultata in una storia fatta di verità celate, poteri sopiti e melodie incantate. In un viaggio fatto di ritmo e rivelazioni, la ragazza dovrà abbracciare ciò che la rende diversa per scoprire che proprio lì si nasconde la sua più grande forza.

  • Data di uscita: 23 ottobre 2025
  • Genere: Animazione, Avventura, Family
  • Anno: 2024
  • Regia: Mark Gravas
  • Paese: Germania, Irlanda, Australia
  • Durata: 86 min
  • Distribuzione: Notorious Pictures
  • Sceneggiatura: Harry Cripps, Penny Greenhalgh, Cleon Prineas
  • Montaggio: Scott Henry
  • Musiche: Jason Fernandez
  • Produzione: Pop Family Entertainment, Telegael
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 17.30 - TUTTI A 5 EURO

IL  PIACERE  DEL  CINEMA
TRE  CIOTOLE
Tre Ciotole, film diretto da Isabel Coixet, segue una coppia, Marta e Antonio, che dopo quello che sembrava un banale litigio, si lasciano. Ognuno reagisce alla rottura in maniera diversa: Marta si chiude in se stessa e il suo appetito sparisce; Antonio, invece, da aspirante chef si butta completamente nel lavoro, ma - nonostante sia stato lui a lasciarla - non riesce a dimenticarla.
Quando Marta scopre che la sua assenza di appetito ha a che fare non con la fine della relazione, ma con un problema di salute, tutto improvvisamente cambia: non solo il cibo ha un altro sapore, ma anche la musica, il desiderio e la certezza delle scelte compiute.

  • Data di uscita: 09 ottobre 2025
  • Genere: Drammatico
  • Anno: 2025
  • Regia: Isabel Coixet
  • Attori: Alba Rohrwacher, Elio Germano, Francesco Carril, Giorgio Colangeli
  • Paese: Italia, Spagna
  • Durata: 120 min
  • Distribuzione: Vision Distribution
  • Sceneggiatura: Enrico Audenino, Isabel Coixet
  • Fotografia: Guido Michelotti
  • Produzione: Cattleya, Ruvido Produzioni, Bartlebyfilm, Buenapinta Media, Bteam Prods, Colosé Producciones, Perdición Films, Vision Distribution
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.00

PER  TE
Per Te, il film diretto da Alessandro Aronadio, racconta la toccante storia del piccolo Mattia (Javier Francesco Leoni), un bambino che a soli undici anni ha dovuto affrontare una realtà molto diversa da quella dei suoi coetanei.
Il rapporto tra Mattia e suo padre Paolo (Edoardo Leo), poco più che quarantenne, è molto speciale. L’uomo, ha iniziato lentamente a perdere frammenti della propria memoria a causa di una malattia neuro-degenerativa. Nonostante la sua vulnerabilità e l’incertezza riguardo al futuro, Paolo sceglie comunque di rimanere vicino a ciò che davvero conta nella sua vita, l’amore per la sua famiglia.
Accanto a lui c'è la moglie Michela (Teresa Saponangelo), presenza silenziosa ma fondamentale, e suo figlio Mattia, che con una maturità straordinaria diventa la sua guida, il suo sostegno e un compagno di vita. Attraverso piccoli gesti e attenzioni quotidiane, carezze delicate, risate e silenzi che parlano più delle parole, seguiamo una storia che, pur raccontando la perdita, è un inno alla presenza e alla bellezza dell’essere accanto a chi si ama, anche quando tutto intorno sembra sfumare.
Una celebrazione dell’amore come forza capace di opporsi al tempo, all’oblio e alla fragilità. Un film che ci ricorda quanto anche nei momenti più difficili, l'affetto e la condivisione possano rappresentare una luce potente, capace di tenere unita una famiglia.

  • Data di uscita: 17 ottobre 2025
  • Genere: Drammatico
  • Anno: 2025
  • Regia: Alessandro Aronadio
  • Attori: Edoardo Leo, Javier Francesco Leoni, Teresa Saponangelo, Guia Jelo, Giorgio Montanini, Eleonora Giovanardi, Daniele Parisi
  • Paese: Italia
  • Durata: 115 min
  • Distribuzione: Piper Film
  • Montaggio: Roberto Di Tanna
  • Produzione: PiperFilm, Lungta Film e Alea Film, in collaborazione con Netflix
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 20.30

IL  PIACERE  DEL  CINEMA
PRINGSTEEN: LIBERAMI  DAL  NULLA
Springsteen: Liberami dal Nulla, film diretto da Scott Cooper, segue Bruce Springsteen (Jeremy Allen White) nella realizzazione dell'album "Nebraska" del 1982, anno in cui era un giovane musicista sul punto di diventare una superstar mondiale, alle prese con il difficile equilibrio tra la pressione del successo e i fantasmi del suo passato. Inciso con un registratore a quattro piste nella sua camera da letto in New Jersey, l'album segnò un momento di svolta nella sua vita ed è considerato una delle sue opere più durature: un album acustico puro e tormentato, popolato da anime perse in cerca di una ragione per credere.

Il film vede nel suo cast anche anche Jeremy Strong nel ruolo di Jon Landau, storico manager e confidente di Springsteen; Paul Walter Hauser nei panni del tecnico di chitarre Mike Batlan; Stephen Graham in quelli di Doug, padre di Springsteen; Odessa Young nel ruolo di Faye, il suo interesse amoroso; Gaby Hoffman in quello di Adele, madre di Springsteen; Marc Maron nelle vesti di Chuck Plotkin e David Krumholtz in quelle di Al Teller, Columbia executive.

  • Data di uscita: 23 ottobre 2025
  • Genere: Drammatico, Biografico, Musicale
  • Anno: 2025
  • Regia: Scott Cooper
  • Attori: Jeremy Allen White, Stephen Graham, Paul Walter Hauser, David Krumholtz, Gaby Hoffmann, Jeremy Strong, Odessa Young, Marc Maron, Harrison Gilbertson, Lynn Adrianna Freedman, Johnny Cannizzaro, Bartley Booz
  • Paese: USA
  • Durata: 112 min
  • Distribuzione: The Walt Disney Company Italia
  • Sceneggiatura: Scott Cooper
  • Fotografia: Masanobu Takayanagi
  • Montaggio: Pamela Martin
  • Produzione: Gotham Group
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.00

THE  RUNNING  MAN
sopravvivi 30 giorni per salvare la tua famiglia
The Running Man, film diretto da Edgar Wright, è anche il titolo programma televisivo più seguito al mondo: un reality show estremo in cui i concorrenti, chiamati "Runner" devono rispettare una sola regola per restare vivi: fuggire per 30 giorni, in diretta TV, braccati da killer professionisti, detti "Cacciatori", mentre il pubblico, incollato agli schermi, esulta a ogni esecuzione.
Ben Richards (Glen Powell) non è un eroe. È un uomo qualunque, costretto a una scelta impossibile: entrare nel gioco per salvare la figlia malata. A convincerlo è Dan Killian (Josh Brolin), il carismatico e spietato produttore dello spettacolo, maestro nel trasformare la sofferenza in spettacolo, la paura in share, la morte in intrattenimento.
Ma Ben non segue il copione. Corre, lotta, resiste.
E contro ogni previsione diventa un idolo: il pubblico lo acclama, gli ascolti volano.
Più il successo cresce, più il gioco si fa mortale. Ora Ben non deve affrontare solo i suoi inseguitori... ma un'intera nazione che vuole vederlo cadere.

  • Data di uscita: 13 novembre 2025
  • Genere: Azione, Thriller
  • Anno: 2025
  • Regia: Edgar Wright
  • Attori: Glen Powell, Josh Brolin, Katy O'Brian, Lee Pace, Emilia Jones, William H. Macy, Michael Cera, Karl Glusman, Jayme Lawson, Daniel Ezra
  • Paese: Gran Bretagna, USA
  • Distribuzione: Eagle Pictures
  • Sceneggiatura: Michael Bacall, Edgar Wright
  • Montaggio: Paul Machliss
  • Produzione: Complete Fiction, Genre Films, Paramount Pictures
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.00
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.00

IL  PIACERE  DEL  CINEMA
LA  CITTA'  DI  PIANURA
Le Città di Pianura, il film diretto da Francesco Sossai, si svolge in Veneto e segue la storia di Carlobianchi e Doriano (Sergio Romano e Pierpaolo Capovilla), due amici che hanno passato i cinquanta ma che si sentono ancora ragazzini, ostinatamente aggrappati a un’eterna adolescenza.
La loro vita è fatta di bevute e di notti interminabili in cui fanno immancabilmente le ore piccole, inseguendo sogni sfocati. Senza un soldo e senza una meta precisa, hanno un solo rituale sacro: l’ultimo giro da un bar all’altro, come se nel fondo di un bicchiere potessero ancora trovare un senso. Durante una di queste serate storte, incrociano per caso Giulio (Filippo Scotti), un giovane studente di architettura dall’animo gentile e lo sguardo sognatore.
Quello che doveva essere solo un incontro bizzarro si trasforma in un viaggio surreale attraverso la piatta vastità della pianura veneta, tra rotonde deserte, luci al neon e silenzi interrotti dal rombo del motore. A bordo di un’auto sgangherata e con due compagni improbabili al fianco, Giulio si ritrova a scoprire un altro modo di guardare al mondo, all’amore e al suo futuro. Un road movie malinconico e ironico, che si muove al ritmo lento di una sbornia che passa, lasciando il retrogusto dolceamaro della verità.

  • Data di uscita: 02 ottobre 2025
  • Genere: Commedia
  • Anno: 2025
  • Regia: Francesco Sossai
  • Attori: Filippo Scotti, Sergio Romano, Pierpaolo Capovilla, Roberto Citran, Andrea Pennacchi
  • Paese: Italia, Germania
  • Durata: 98 min
  • Distribuzione: Lucky Red
  • Sceneggiatura: Francesco Sossai
  • Fotografia: Massimiliano Kuveiller
  • Montaggio: Paolo Cottignola
  • Musiche: Krano
  • Produzione: Vivo Film, Rai Cinema
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 21.00
-  -
© copyright - Roberto Polo - all rights reserved
Torna ai contenuti | Torna al menu