NATI PER LEGGERE: La lettura ad alta voce ai bambini da 0 a 6 anni
Torna la Settimana Nazionale Nati per Leggere! … e in biblioteca a Predazzo anche l’attesa nuova mostra bibliografica. Dal 17 novembre al 4 dicembre ospitiamo tre sezioni: “Tutti uguali, tutti diversi”, “Mi scappa da ridere” e “Piccoli lettori crescono”. In biblioteca potete trovare i nuovi libri di “Nati per leggere” da sfogliare e prendere in prestito insieme alla bibliografia e ai volantini di informazione sul valore della lettura ad alta voce per i bambini piccolissimi.
“Nati per leggere” è un progetto nazionale sviluppato assieme all’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino. Propone gratuitamente alle famiglie con bambini fino a 6 anni di età attività di lettura che costituiscono un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli.
Perché leggere ai bambini fin da piccoli?
La voce di un genitore che legge crea un legame solido e sicuro con il bambino che ascolta. Attraverso le parole dei libri la relazione si intensifica, essi entrano in contatto e in sintonia grazie al filo invisibile delle storie e alla magia della voce. È questo il cuore di Nati per Leggere, fornire ai genitori gli strumenti per consolidare un legame indissolubile con il proprio bambino.
Tante le iniziative pensate per questa ghiotta occasione. Ilaria e Barbara delle Passpartù durante queste settimane racconteranno tantissime storie alle bambine e ai bambini della scuola d’infanzia e delle prime classi della primaria. Sabato 20 novembre un pomeriggio tutto “da leggere” insieme alle Passpartù. Alle ore 15 l’appuntamento è con “Mi scappa da ridere” – letture per bimbe/i dai 4 ai 7 anni. Alle 16.30 “Un momento tutto per noi” - letture per i più piccoli (0-3 anni) accompagnati da un adulto. Mercoledì 24 novembre e 1 dicembre alle ore 17 l’appuntamento sarà invece con Eleonora, la nostra volontaria Nati per Leggere con “Tutti uguali, tutti diversi” e “Piccoli lettori crescono” (età 3-7 anni). Gli incontri si svolgeranno in biblioteca.
Giovedì 2 dicembre alle ore 20.30 presso La stazione (vecchia stazione del treno e prima parte agibile della nuova biblioteca comunale di Predazzo) abbiamo pensato ad un appuntamento dedicato ai genitori, educatori o adulti interessati. “Coccole di voce” a cura di Elisabetta Vanzetta, esperta di libri per bambini e promozione della lettura. Alla luce dei titoli presenti nella Nuova bibliografia Nati per Leggere, si parlerà del perché e cosa leggere ai bambini fin da piccolissimi con un’attenzione particolare ai vantaggi della lettura ad alta voce dal punto di vista relazionale, emotivo e affettivo e sulla sua ricaduta sullo sviluppo linguistico e cognitivo.
Per tutti gli appuntamenti la presenza è gradita e gratuita. E’ richiesta la prenotazione in biblioteca 0462 501830 – 3356565688 email biblioteca@comune.predazzo.tn.it. Per gli adulti ricordiamo il green pass.