Accertamento della conoscenza della lingua e cultura ladina per l'anno 2023 - Fiemme e Fassa - utilità, eventi, cinema, notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Notizie > Approfondimento


----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Accertamento della conoscenza della lingua e della cultura ladina.
Seconda sessione ordinaria
anno 2023.
Avviso e indicazioni per la
presentazione delle domande

Nei mesi di novembre e dicembre 2023 si terrà la seconda sessione ordinaria della prova d’esame di accertamento della conoscenza della lingua e della cultura ladina per l’anno 2023.

Si ricorda che le domande di ammissione possono essere presentate in qualsiasi momento dell’anno.

Alla data di presentazione della domanda i candidati devono aver compiuto il 17° anno di età e possono sostenere l’esame per qualsiasi livello, indipendentemente dal titolo di studio posseduto.

La valutazione del livello di competenza individuale è svolta sulla base del quadro comune di riferimento europeo (QCER) raccomandato dal Consiglio d’Europa.
I livelli tra i quali il candidato può scegliere (un solo livello per sessione) sono i seguenti:
  • LIVELLO A2 – PROFILO PROFESSIONALE DI CATEGORIA A;
  • LIVELLO B1 – PROFILO PROFESSIONALE CATEGORIA B BASE;
  • LIVELLO B2 – PROFILO PROFESSIONALE CATEGORIA B EVOLUTO E CATEGORIA C;
  • LIVELLO C1 – PROFILO PROFESSIONALE CATEGORIA D E INSEGNANTI.

Se la situazione sanitaria lo rendesse necessario, verranno adottate tutte le disposizioni vigenti al momento dello svolgimento delle prove.

Per poter prendere parte alla sessione in oggetto gli interessati possono presentare apposita richiesta di ammissione entro e non oltre le
ORE 12.00 DI LUNEDÌ
16 OTTOBRE 2023
consegnandola direttamente a mano all’ufficio dell’U.O. dei Servizi Linguistici e Culturali del CgF, oppure spedendola con raccomandata con avviso di ricevimento (farà fede la data del timbro di accettazione dell'ufficio postale), o ancora tramite posta elettronica certificata, indirizzandola come segue:
Zertament de la cognoscenza
del lengaz e de la cultura ladina
Seconda sescion ordenèra
an 2023
Avis e indicazions per la
prejentazion de la domanes

Via per i meisc de november-dezember del 2023 vegnarà metù a jir la seconda sescion ordenèra de la proa de ejam de zertament de la cognoscenza del lengaz e de la cultura ladina per l an 2023.

Ve recordon che la domanes pel vegnir manèdes ite dut l an.

Canche vegn manà ite la domana i candidac cogn aer fat i 17 egn e i pel fèr l ejam de ogne livel, colun mai che sie l titol de studie che i à.

La valutazion del livel de competenza individuèla la vegn fata aldò del chèder de referiment european (QCER) racomanà dal Consei d’Europa.

I livie anter chi che l candidat pel cerner (un livel demò per sescion) l é chisc:
  • LIVEL A2 – PROFIL PROFESCIONÈL DE CATEGORIA A;
  • LIVEL B1 – PROFIL PROFESCIONÈL DE CATEGORIA B DE BASA;
  • LIVEL B2 – PROFIL PROFESCIONÈL CATEGORIA B AUT E CATEGORIA C;
  • LIVEL C1 – PROFIL PROFESCIONÈL CATEGORIA D E ENSEGNANC.

Se aldò de la situazion sanitèra fossa de besegn, vegnarà tout su duta la desposizions en doura al moment del ejam.


Per poder tor pèrt a chesta sescion i enteressé pel manèr ite la domana de amiscion dant da
LES 12.00 DE EN LUNESC
AI 16 DE OTOBER DEL 2023

e la consegnèr a man al ofize de l’U.O. di Servijes Linguistics e Culturèi del CgF opura la manèr per posta racomanèda con avis de rezepis (te chest cajo vèl la data del stempel del ofize de la posta), o amò per posta eletronica zertifichèda, a la direzion scrita sotite:

COMUN GENERAL DE FASCIA
Ofize de l’U.O. Servijes Linguistics e Culturèi
Strada di Pré de gejia, 2 - 38036 SAN GIOVANNI DI FASSA – SÈN JAN (TN)

Alla domanda dovrà essere allegata fotocopia fronte-retro di un documento di identità in corso di validità e la ricevuta di versamento della quota di iscrizione all’esame (€ 10,00 per l’esame di livello A2, € 30,00 per gli esami di livello B1, B2 E C1), da effettuare mediante Pago PA attraverso il seguente link:
https://amoneypa.comungeneraldefascia.plugandpay.it/ nella sezione “Servizi di pagamento – Pagamento spontaneo – Iscrizioni esami di ladino, selezionando poi la tariffa del livello di proprio interesse).

Le domande pervenute dopo il termine sopra indicato verranno accolte nella prima sessione utile successiva.

I moduli per la domanda sono disponibili sul sito web del CgF www.comungeneraldefascia.tn.it nella sezione dedica all’esame di accertamento.

Le date e gli orari delle prove verranno pubblicati entro la fine di ottobre sul sito del Comun General de Fascia, sull’albo telematico, sui siti e sugli albi dei Comuni della Val di Fassa.

La pubblicazione varrà come convocazione dei candidati.


Per informazioni rivolgersi all’U.O. dei Servizi Linguistici e Culturali del Comun General de Fascia, e-mail cultura@cgf.tn.it, in Strada di Pré de gejia, 2 a SAN GIOVANNI DI FASSA – SÈN JAN (TN) negli orari d'ufficio (da lunedì a giovedì 8.30-12.00 e 14.30-16.30; venerdì 8.30-12.00): telefono (+39) 0462.764500 – int. 4.
Te la domana cogn vegnir jontà ite la fotocopia dedant e dedò de n document de identità valevol e l rezepis de paament de la couta per l’enscinuazion al ejam (€ 10,00 per l ejam de livel A2, € 30,00 per i ejames de livel B1, B2 E C1), da paèr tras l sistem Pago PA a chest link:
https://amoneypa.comungeneraldefascia.plugandpay.it/ te la sezion “Servizi di pagamento – Pagamento spontaneo – Iscrizioni esami di ladino”, cernan la tarifa del livel de enteres).

La domanes manèdes ite do dal termin scrit de sora les vegnarà toutes dant te la pruma sescion utola che vegnarà do.

I formulères per la domana i é da poder desćiarièr dal sit web del CgF www.comungeneraldefascia.tn.it te la sezion dedichèda ai ejames de zertament.

I dis e i oraries di ejames di desvalives livie i vegnarà publiché per la fin del meis de otober sul sit del Comun General de Fascia, sul albo telematich, sui sic e sui albi di Comuns de Fascia.

La publicazion la vegn conscidrèda desche convocazion di candidac.

Per informazions domanèr a la U.O. di Servijes Linguistics e Culturèi del Comun General de Fascia, e-mail cultura@cgf.tn.it, te Strada di Pré de gejia, 2 a SAN GIOVANNI DI FASSA – SÈN JAN (TN) ti oraries de ofize (dal lunesc a la jebia 8.30-12.00 e 14.30-16.30; de vender 8.30-12.00): telefon (+39) 0462.764500 – int. 4.

LA RESPONSABILE DELL’U.O. SERVIZI LINGUISTICI E CULTURALI
LA RESPONSABOLA DE L’U.O. SERVIJES LINGUISTICS E CULTURÈI
dott.ssa/d.ra Evelyn Bortolotti

© copyright - Roberto Polo - all rights reserved
Torna ai contenuti | Torna al menu