Domenica porte aperte nella sede rinnovata della Banda di Predazzo - Fiemme e Fassa - utilità, eventi, cinema, notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Notizie > Approfondimento

INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE
DELLA BANDA CIVICA “E. BERNARDI”
Domenica porte aperte per presentare i locali rinnovati



Domenica mattina verrà ufficialmente inaugurata la nuova sede della banda civica “Ettore Bernardi” di Predazzo. Ad un anno dalla fine dei lavori, verranno così presentati al pubblico i locali rinnovati dall’Amministrazione comunale all’interno dell’edificio che ospita anche il cinema teatro.

Alle 11, la formazione musicale, guidata dai maestri Fiorenzo e Ivo Brigadoi, sfilerà suonando dalla piazza Santi Filippo e Giacomo fino al parcheggio antistante la sede, dove si terranno i discorsi di rito. Dopodiché, in piccoli gruppi, i presenti potranno visitare i locali ristrutturati su progetto del geometra Paolo Gabrielli che, essendo anche musicista e bandista, ha saputo interpretare le esigenze della banda in termini di confort acustico, visivo e funzionale.

I lavori hanno visto il rifacimento degli impianti termosanitario ed elettrico; la demolizione e ricostruzione del bagno, ora completamente sbarrierato; la sostituzione dei serramenti; il rifacimento dei pavimenti e dei controsoffitti con materiali fonoassorbenti. In particolare, la sala prove principale è stata rivestita totalmente in legno e cartongesso microforato coibentato, così da garantire una risposta sonora di qualità.

“Abbiamo risposto positivamente alle richieste della Banda, che possiamo considerare la colonna sonora del nostro paese, perché è una realtà civica che fortemente si identifica con Predazzo, portandone il nome e lo stemma con orgoglio, e siamo convinti che meriti una sede in grado di rispondere alle sue esigenze di spazio, acustica e formazione”, commenta l’assessore alla Cultura Giovanni Aderenti. “Purtroppo - aggiunge la presidente della Banda Romina Degregorio - le restrizioni causate dalla pandemia non ci permettono ancora di viverla appieno e la stiamo utilizzando soltanto parzialmente per lavori in piccoli gruppi o con gli allievi. Le prove dell’intero organico le stiamo ancora tenendo allo Stadio del salto, dove gli spazi ci permettono maggior distanziamento. È comunque un grande piacere mostrare finalmente la nostra sede rinnovata ai tanti compaesani che ci seguono e apprezzano, nella speranza di poter presto tornare a riempirla con le note dei nostri strumenti”.

ADDETTA STAMPA - Monica Gabrielli  340.8551994

© copyright - Roberto Polo - all rights reserved
Torna ai contenuti | Torna al menu