Buoni SPORT-CULTURA COVID19, il comune di Tesero sostiene i giovani - Fiemme e Fassa - utilità, eventi, cinema, notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Notizie > Approfondimento

BUONI SPORT-CULTURA COVID19
Un sostegno concreto
alle famiglie e ai bambini/ragazzi di Tesero,
nonché alle realtà culturali e sportive
che organizzano corsi di formazione

Dopo l’operazione “Buoni Spesa covid19” realizzata con successo l’anno scorso a sostegno delle attività economiche e delle famiglie teserane, quest’anno l’Amministrazione Comunale di Tesero - potendo contare su appositi fondi statali stanziati per far fronte alle conseguenze socio-economiche della pandemia - ha attivato una nuova iniziativa a sostegno delle famiglie con figli dai 6 ai 18 anni, denominata “Buoni Sport-Cultura covid19” e consistente nell’assegnazione “una tantum” ad ogni bambino/a o ragazzo/a di un voucher del valore di 75,00 Euro. In questi giorni è in corso la distribuzione a domicilio delle buste con i buoni e una lettera accompagnatoria.

Il buono è utilizzabile per partecipare a corsi di formazione in attività sportive o culturali presso realtà o associazioni operanti sul territorio, le quali abbiano già in essere l’organizzazione di attività formative richiedenti il pagamento di quote di iscrizione.

Le attività / associazioni iscritte nell’elenco sono le seguenti: Scuola di Musica “Il Pentagramma” di Fiemme e Fassa, Banda Sociale “E. Deflorian” Tesero APS, Centro Danza Tesero 2000 ASD, U.S. Cornacci ASD, Tennis Club Tesero ASD, ASD Fiemme Casse Rurali, Val di Fiemme Hockey ASD, Fiemme&Fassa Volley, ASD Moena Sport Ginnastica, Scuola Italiana Sci Alpe Pampeago, Scuola Italiana Sci Lago di Tesero, El Zerilo ASD.

Destinatari di questa misura sono tutti i cittadini residenti a Tesero nati tra il 1° gennaio 2003 e il 31 dicembre 2015. Dopo il lungo e difficile periodo che stiamo ancora attraversando, tale operazione potrà incentivare e favorire l’adesione dei bambini e dei ragazzi di Tesero alle attività culturali e sportive in un'ottica formativa e di crescita sul piano personale e sociale; questo anche a sostegno delle stesse realtà che hanno, da tempo, un ruolo preponderante nell’educazione dei giovani della nostra comunità, accanto alle stesse famiglie e alle istituzioni scolastiche.

Lo scopo di tale sostegno finanziario è quello di rilanciare i consumi delle famiglie sul territorio, nell’ottica del perseguimento, per i giovani, delle finalità sociali, educative e aggregative tipiche di tutti gli sport e delle attività socio-culturali, al preciso scopo di promuovere la condivisione di esperienze, favorire l’integrazione tra contesti, origini e provenienze diverse, e concorrere per quanto possibile alla costruzione di relazioni sociali e di comunità, con particolare riferimento alle nuove generazioni che sono il futuro della nostra comunità e, in buona parte, delle stesse associazioni.

I buoni hanno le seguenti caratteristiche:
  • vanno presentati entro e non oltre il 31 dicembre 2021 presso una delle attività o associazioni indicate nell’elenco presente sul sito del Comune, come iscrizione o pre-iscrizione ad un corso che si svolgerà nel mese di dicembre 2021 oppure nell’arco dell’anno 2022;
  • l’utilizzo del buono comporta una riduzione della quota di iscrizione al corso scelto;
  • sono nominativi;
  • sono cedibili ad altri soggetti di età compresa fra i 6 e i 18 anni (alla data del 31/12/2021); di conseguenza sono cumulabili;
  • non sono frazionabili, quindi la spesa minima deve essere almeno di 75,00 Euro;

Ogni destinatario può decidere liberamente dove impiegare il proprio voucher, ottenendo così una riduzione sulla quota di iscrizione al corso scelto; le varie associazioni, una volta raccolti i buoni “sport-cultura”, dovranno presentare il rendiconto al Comune, che provvederà a liquidare loro l’importo corrispettivo.

Maggiori informazioni sull’iniziativa sono disponibili sul sito web del Comune (https://www.comune.tesero.tn.it/BUONI-SPORT-CULTURA-2021)

Sostenere la crescita dei giovani, ed aiutare al contempo le rispettive famiglie e quelle realtà sportive e culturali impegnate nell’organizzare di attività formative, sono obiettivi che vanno tenuti sempre presenti al fine di favorire la coesione sociale e la crescita della nostra comunità.

© copyright - Roberto Polo - all rights reserved
Torna ai contenuti | Torna al menu