In biblioteca a Tesero degli appuntamenti dedicati ai bambini piccolissimi coi loro genitori - Fiemme e Fassa - utilità, eventi, cinema, notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Notizie > Approfondimento

comunicato stampa

In biblioteca a Tesero
degli appuntamenti dedicati
ai bambini piccolissimi coi loro genitori

Sono in programma in biblioteca a Tesero degli appuntamenti dedicati ai bambini piccolissimi e ai loro genitori. Saranno loro, infatti, i protagonisti nella seconda metà di ottobre delle proposte culturali legate al progetto Nati per leggere per la promozione della lettura ad alta voce ai bambini piccolissimi, cui la biblioteca aderisce fin da quando, più di vent’anni fa, è approdato in Trentino. Tante le iniziative in tutti questi anni che hanno coinvolto i piccoli e i grandi che li accompagnano.

MOSTRA DI LIBRI PER BAMBINI SELEZIONE NATI PER LEGGERE
in biblioteca dall’ 12 al 27 ottobre 2022 in orario di apertura
Dal 12 di ottobre la biblioteca di Tesero ospita una piccola esposizione di libri per i bambini che raccoglie le sezioni VOGLIO BENE A … e ORA DI NANNA della Mostra bibliografica itinerante NATI PER LEGGERE che, in collaborazione con l’Ufficio per il Sistema bibliotecario Trentino, sta girando all’interno delle biblioteche del territorio. I libri saranno consultabili in orario di apertura (da mar. a sab. 14.30-18.30) fino al 27 ottobre. Di molti di questi titoli la biblioteca dispone di copie di proprietà che possono essere prese in prestito.
In biblioteca sono, inoltre, in distribuzione gratuita per genitori ed educatori copie della bibliografia Nati per leggere nr. 6 completa e volantini di informazione sul valore della lettura ad alta voce per i bambini piccolissimi

SALUTI MASSAGGIATI
esperienza per bambini da 8 mesi a 4 anni e i loro genitori
a cura di Beatrice Andalò
Venerdì 28 ottobre 2022 ore 16.00 - Tesero – Sala Bavarese
Ingresso libero a numero chiuso su prenotazione in biblioteca
A corollario due appuntamenti, uno per bambini da 8 mesi a 4 anni insieme a un genitore, venerdì 28 ottobre 2022 – ore 16.00 presso la Sala Bavarese del teatro comunale dove, Beatrice Andalò guiderà I SALUTI MASSAGGIATI, un’esperienza corporea particolare basata su brevi massaggi accompagnati da altrettanto brevi filastrocche rigorosamente in rima, che, pur nella loro semplicità, rappresentano un ricco strumento di relazione e di conoscenza di sé. L’esperienza di Beatrice Andalò è spiegata nel suo libro “I saluti massaggiati. Tatto, ritmo, rima: interazioni e rinforzi tra processi funzionali, emotivi e cognitivi” edito da Publistampa Edizioni.
Nel corso dell’appuntamento sarà fatta pratica diretta di questo modo semplice ma molto valido e versatile per costruire una sana relazione tra adulto e bambino che valorizzi la dimensione corporea molto importante nei primi anni di vita. I saluti massaggiati possono aiutare i bambini anche sotto altri aspetti dello sviluppo come la strutturazione dello schema corporeo e l’acquisizione del linguaggio.
La proposta è a ingresso libero, ma a numero chiuso e le iscrizioni si raccolgono in biblioteca (0462 814806 – biblioteca@comune.tesero.tn.it) entro il 27 ottobre. Ai partecipanti è richiesto di portare un materassino o una coperta con cuscino dove far sdraiare i bambini e un cuscino per i genitori che si siederanno accanto ai loro piccoli.

Ricordiamo, inoltre, che la Biblioteca di Tesero, sempre molto attenta a bambini e famiglie, ospita un Baby Pit Stop, una postazione tranquilla per l’allattamento e un fasciatoio per il cambio dei pannolini e “Lo Scaffale Famiglia”, una ricca sezione di libri dedicati alle famiglie, alla crescita dei bambini, all’educazione dal momento della gestazione fino all’età adolescenziale.

--------------------------------

Biblioteca Comunale di Tesero
Via Noval, 5 – 38038 TESERO (TN) - Tel. 0462 814806 – fax 0462 811750
biblioteca@comune.tesero.tn.it   -   www.facebook.com/BibliotecadiTesero


© copyright - Roberto Polo - all rights reserved
Torna ai contenuti | Torna al menu