FF_cinema_19 - Fiemme e Fassa - utilità, eventi, cinema, notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Cinema > calendario film
D O M E N I C A    1 9    G E N N A I O
indice

S O N I C   3
Sonic 3, film diretto da Jee Fowler, è il terzo capitolo incentrato sull'alieno blu simile a un riccio con il potere della supervelocità.
In questo terzo capitolo Sonic, Knuckles e Tails si ritrovano a dover fronteggiare un nuovo e formidabile nemico: Shadow, un misterioso villain con poteri mai visti prima. Con le loro abilità messe alla prova in ogni modo, il Team Sonic deve cercare un'alleanza inaspettata per fermare Shadow e proteggere il pianeta.

Il regista Jeff Fowler torna insieme al cast all-star che comprende Jim Carrey, Ben Schwartz, James Marsden, Tika Sumpter, Idris Elba, Colleen O'Shaughnessey, Natasha Rothwell, Shemar Moore, Adam Pally, Lee Majdoub, i nuovi arrivati Alyla Browne e Krysten Ritter, mentre Keanu Reeves si unisce al franchise nel ruolo di Shadow the Hedgehog.

  • Data di uscita: 01 gennaio 2025
  • Genere: Animazione, Azione, Avventura
  • Anno: 2024
  • Regia: Jeff Fowler
  • Attori: Jim Carrey, Ben Schwartz, James Marsden, Tika Sumpter, Colleen O'Shaughnessey, Idris Elba, Keanu Reeves, Krysten Ritter, Lee Majdoub, Natasha Rothwell, Adam Pally, Shemar Moore, Alyla Browne, James Wolk
  • Paese: USA, Giappone
  • Distribuzione: Eagle Pictures
  • Sceneggiatura: Pat Casey, Josh Miller, John Whittington
  • Fotografia: Brandon Trost
  • Montaggio: Al Levine
  • Musiche: Tom Holkenborg
  • Produzione: Blur Studio, Marza Animation Planet, Original Film, Paramount Pictures, Sega Sammy Group
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 17.15

TOYS - GIOCATTOLI ALLA RISCOSSA
Quando i giocattoli prendono vita,
i sogni prendono forma.
Toys - Giocattoli alla Riscossa, il film d'animazione diretto da Jérémie Degruson, è ambientato a New York e segue le avventure di Don (voce originale Eric Judor) un burattino di Don Chisciotte, e DJ Doggy Dog (voce originale Jean-Pascal Zadi) un cane di peluche rapper.
Si incontrano casualmente a Central Park durante un temporale, entrambi in fuga dai loro proprietari e in cerca di libertà. Hanno caratteri diversi ma diventano subito inseparabili. La sete di avventura di Don trascina con sé anche il più pigro DJ Doggy Dog e a bordo di una barca del laghetto partono per una missione di salvataggio di un cucciolo di procione.
Attraverso cunicoli e fogne, che ai loro occhi appaiono come fiumi e oceani, i due amici condividono un grande sogno che diventa realtà..

  • Data di uscita: 16 gennaio 2025
  • Genere: Animazione, Avventura, Family
  • Anno: 2023
  • Regia: Jeremy Degruson
  • Attori: Eric Judor, Jean-Pascal Zadi, Ana Girardot, Chris Marques, Laurence Huby, Jean-François Lescurat, Bernard Bollet, Jean Lou Philippe
  • Paese: Belgio, Francia, Spagna
  • Durata: 90 min
  • Distribuzione: Plaion Pictures
  • Sceneggiatura: Joel Cohen, Alec Sokolow
  • Musiche: Puggy
  • Produzione: A Contracorriente Films, Beside Productions, Octopolis, nWave Pictures
Cinema Teatro Marmolada di Canazei - ore 17.00

N O S F E R A T U
Nosferatu, il film diretto da Robert Eggers, si svolge nell’Ottocento in Germania.
Il protagonista è un vampiro proveniente dalla Transylvania che si invaghisce ossessivamente di una giovane donna. Il vampiro non può fare a meno di perseguitare l'oggetto del suo desiderio, generando orrore e sangue...

  • Data di uscita: 01 gennaio 2025
  • Genere: Drammatico, Horror
  • Anno: 2024
  • Regia: Robert Eggers
  • Attori: Aaron Taylor-Johnson, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Willem Dafoe, Ralph Ineson, Lily-Rose Depp, Emma Corrin, Simon McBurney, Paul A Maynard, Stacy Thunes
  • Paese: USA, Repubblica Ceca
  • Durata: 132 min
  • Distribuzione: Universal Pictures
  • Sceneggiatura: Robert Eggers
  • Fotografia: Jarin Blaschke
  • Montaggio: Louise Ford
  • Produzione: Focus Features, Stillking Films, Studio 8
Cinema Teatro Comunale di Predazzo - ore 20.30

D I A M A N T I
Diamanti, film diretto da Ferzan Özpetek, vede un regista convocare quelle che sono le sue interpreti preferite, ovvero le attrici con cui ha lavorato maggiormente o che ha finito per amare. Il cineasta ha intenzione di realizzare un film sulle donne, non rivelando altri particolari sul suo progetto. Una volta radunate le artiste, inizia a osservarle, a studiarle e a farsi ispirare da loro, finendo con la mente in un'altra epoca, nel passato, dove l'aria è riempita dal rumore delle macchine da cucire in un luogo affollato da sole donne, che qui vivono, lavorano e gestiscono il tutto.In questa sartoria cinematografica con a capo due donne, gli uomini ricoprono solo piccoli ruoli marginali e il cinema che prevale è ovviamente quello da più lavoro, ossia il cinema di costume.
Una racconto che incontra tante storie, ricche di passione, ma anche di ansie, di assenze stanzianti e soliti dune e al contempo di legami indissolubili, mentre realtà e finzione si mescolano così come le vite delle attrici e quelle dei loro personaggi.

  • Data di uscita: 19 dicembre 2024
  • Genere: Drammatico
  • Anno: 2024
  • Regia: Ferzan Ozpetek
  • Attori: Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Sara Bosi, Loredana Cannata, Geppi Cucciari, Anna Ferzetti, Aurora Giovinazzo, Nicole Grimaudo, Milena Mancini, Paola Minaccioni, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Vanessa Scalera, Carla Signoris, Kasia Smutniak, Mara Venier, Giselda Volodi, Milena Vukotic, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa, Vinicio Marchioni, Valerio Morigi, Edoardo Purgatori, Carmine Recano
  • Paese: Italia
  • Durata: 135 min
  • Distribuzione: Vision Distribution
  • Sceneggiatura: Carlotta Corradi, Elisa Casseri, Ferzan Ozpetek
  • Fotografia: Gian Filippo Corticelli
  • Montaggio: Pietro Morana
  • Musiche: Giuliano Taviani
  • Produzione: Greenboo Production di Marco Belardi, Faros Film e Vision Distribution, in collaborazione con Sky.
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 20.30

L ' A B B A G L I O
L'Abbaglio, film diretto da Roberto Andò, è ambientato nel 1860, quando Giuseppe Garibaldi dà inizio insieme ai Mille all'avventura che unificherà l'Italia, partendo da Quarto. Insieme a lui vi sono giovani idealisti entusiasti, provenienti da ogni parte della penisola, e i suoi fedelissimi ufficiali, tra cui spicca un volto nuovo: il colonnello palermitano Vincenzo Giordano Orsini. Inoltre, tra i militi reclutati troviamo altri due siciliani, il contadino migrato nel Nord, Domenico Tricò, e l'illusionista Rosario Spitale.
Una volta giunti in Sicilia, precisamente a Marsala, i Mille si scontrano con l'esercito borbonico, che li supera di molto in numero di uomini, motivo per cui non riescono a irrompere a Palermo. Garibaldi, però, non è intenzionato né ad arrendersi né a cedere di un passo. Il generale escogita un piano: il colonnello Orsini insieme a un gruppo di militi feriti dovrà fare da diversivo, convincendo il comandante svizzero dell'esercito regio, Jean-Luc Von Mechel, che Garibaldi si stia ritirando all'interno dell'isola. Riuscirà l'ingegnoso piano garibaldino? Da questo momento in poi ha inizio una gara di astuzie che li condurrà a un esito tanto paradossale quanto sorprendente.

  • Data di uscita: 16 gennaio 2025
  • Genere: Storico, Commedia
  • Anno: 2025
  • Regia: Roberto Andò
  • Attori: Toni Servillo, Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Tommaso Ragno, Giulia Andò, Pascal Greggory, Leonardo Maltese, Andrea Gherpelli, Daniele Gonciaruk, Giulia Lazzarini, Vincenzo Pirrotta, Filippo Luna
  • Paese: Italia
  • Distribuzione: 01 Distribution
  • Sceneggiatura: Roberto Andò, Ugo Chiti, Massimo Gaudioso
  • Fotografia: Maurizio Calvesi
  • Musiche: Emanuele Bossi, Michele Braga
  • Produzione: Tramp Limited e Bibi Film con Rai Cinema e Medusa Film, in collaborazione con Netflix
Cinema Teatro Marmolada di Canazei - ore 21.15
© copyright - Roberto Polo - all rights reserved
Torna ai contenuti | Torna al menu