FF_cinema_25 - Fiemme e Fassa - utilità, eventi, cinema, notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Cinema > calendario film
L U N E D I '    2 5    A G O S T O
indice

TROPPO  CATTIVI - 2
Troppo Cattivi 2, film diretto da Pierre Perifel e JP Sans, vede il ritorno della banda dei Troppo Cattivi, formata da animali criminali, che - dopo aver intrapreso una nuova vita da "bravi ragazzi - tentanto di guadagnare la fiducia e l'attenzione. Il gruppo, però, viene richiamato sul campo per un'ultima missione e questa volta saranno guidati da una squadra criminale completamente al femminile.

  • Data di uscita: 20 agosto 2025
  • Genere: Animazione, Avventura, Azione
  • Anno: 2025
  • Regia: Pierre Perifel, JP Sans
  • Attori: Anthony Ramos, Zazie Beetz, Sam Rockwell, Awkwafina, Craig Robinson, Alex Borstein, Marc Maron, Richard Ayoade, Lilly Singh
  • Paese: USA
  • Distribuzione: Universal Pictures
  • Sceneggiatura:Aaron Blabey
  • Montaggio: Jesse Averna
  • Musiche: Daniel Pemberton
  • Produzione: DreamWorks Animation, Dreamworks Pictures, Scholastic Entertainment, Universal Pictures
Cinema Teatro Comunale di Tesero - ore 17.00 e 21.15

SCHOOL  OF  LIFE
School of Life, film diretto da Giuseppe Marco Albano, è un documentario che mostra come in un mondo segnato da disuguaglianze profonde, guerre, povertà e ingiustizie sociali, esistano luoghi dove andare a scuola non è un diritto scontato, ma un atto rivoluzionario. Racconta la straordinaria storia di Nicolò Govoni, giovane attivista e scrittore italiano che ha scelto di lasciare tutto per fondare nel 2018 l’organizzazione non-profit Still I Rise, con l’obiettivo di offrire istruzione gratuita e di eccellenza ai bambini più vulnerabili al mondo.
Attraverso immagini autentiche e testimonianze toccanti, il docufilm conduce lo spettatore in un viaggio potente e necessario tra campi profughi, periferie dimenticate e zone di crisi, laddove l’istruzione non solo manca, ma viene attivamente negata. Qui, tra macerie e silenzi, le scuole di Still I Rise diventano fari di speranza, luoghi in cui il sapere non è un lusso ma una forma di emancipazione, di rinascita.
Le storie dei bambini che frequentano queste scuole sono il cuore pulsante del racconto: piccoli eroi silenziosi che, grazie all'educazione, trovano voce, dignità e una nuova possibilità. Il documentario è anche il ritratto di un gruppo di educatori e volontari che ogni giorno si battono contro l’indifferenza, con una missione chiara: cambiare il mondo, un bambino alla volta.

  • Data di uscita: 23 giugno 2025
  • Genere: Documentario
  • Anno: 2025
  • Regia: Giuseppe Marco Albano
  • Paese: Italia
  • Distribuzione: Freak Factory
  • Sceneggiatura: Nicola Vicinanza
  • Fotografia: Giorgio Giannoccaro
  • Montaggio: Francesco Loffredo
  • Produzione: Groenlandia con Rai Cinema
Cinema Teatro Comunale di Predazzo - ore 21.15 - €. 3.50
© copyright - Roberto Polo - all rights reserved
Torna ai contenuti | Torna al menu